
PESCA,LUNEDÍ 6 FEBBRAIO INCONTRO IN REGIONE – CONSEGNATE IN COMUNE LICENZE PESCATORI – SERO: COLPEVOLE DISTRAZIONE ISTITUZIONI PREPOSTE CARIATI (Cs), Sabato 28 Gennaio 2012 Pesca, LUNEDÍ 6 FEBBRAIO alle ore 11, il sindaco Filippo SERO e una delegazione della marineria LOCALE, saranno ricevuti dallOn. Michele TREMATERRA presso lassessorato regionale pesca e agricoltura. La celere risposta dellassessore, dopo la lettera mandatagli dal sindaco, è giunta già nella mattinata di ieri (giovedì 26). Intanto, sempre ieri, una delegazione di pescatori, ricevuta nuovamente dal Primo Cittadino, ha depositato al protocollo comunale un documento, con le licenze di pesca, a dimostrazione della necessità di interventi urgenti. DICHIARAZIONE SINDACO FILIPPO SERO La crisi che attraversa il Paese dichiara il sindaco è aggravata per il settore pesca dallimpatto della nuova normativa comunitaria come dimostrano le proteste che in questi giorni i lavoratori del settore hanno portato sino a Montecitorio. È uno dei temi caldi che non solo investono il Governo nazionale, ma attengono in maniera diretta al rapporto tra il Sistema Italia e lUnione Europea. Un rapporto gestito continua – troppo spesso, con colpevole distrazione da parte delle istituzioni preposte e che, probabilmente soltanto per questo, ingenera puntualmente, ad ogni innovazione normativa, effetti negativi soprattutto sul settore della piccola pesca. È tempo, per le istituzioni ma anche per le rappresentanze di categoria, di una forte assunzione di responsabilità nei confronti di un settore che rappresenta una parte importante delleconomia nazionale e, specie nella nostra realtà locale, una fonte ineliminabile di occupazione e di reddito per tante famiglie. Bisogna partire aggiunge SERO dal riconoscere che la normativa europea in costante evoluzione e sempre più restrittiva, spesso non recepisce le peculiarità della nostra pesca per il semplice fatto che queste nei percorsi di elaborazione e approvazione non vengono adeguatamente rappresentate a Bruxelles. Ci sembra, però, che lAssessore TREMATERRA, già nel breve periodo del suo mandato, abbia dimostrato adeguata sensibilità e forte determinazione per provocare, almeno a livello regionale, il dovuto cambiamento di tendenza. Riteniamo conclude il Primo Cittadino che sia giunto il momento di elaborare una piattaforma comune sulla quale individuare un percorso dazione sinergica e coesa tra Regione, Enti locali interessati, rappresentanze della categoria e addetti, puntando a risultati concreti e possibili e rifuggendo dalla tentazione di derive demagogiche. In tal senso, per quel che compete allAmministrazione comunale di Cariati, sin dora si manifesta la piena disponibilità e il pieno sostegno alle iniziative che vorrà intraprendere la marineria locale.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.