
NAPOLITANO ELOGIA OTTO TORRI MEETING EUROMED, LETTERA DEL CAPO DELLO STATO COSTRUISCE PONTI TRA I GIOVANI DEL MEDITERRANEO Rossano, Mercoledì 21 Luglio 2010 Le iniziative realizzate dallAssociazione Europea Otto Torri sullo Jonio possono stimolare le energie migliori del nostro Sud e far germogliare uno spirito autenticamente europeo nelle giovani generazioni. La attività messe in atto ormai anni da questa Associazione hanno il merito di costruire ponti di conoscenze ed amicizia tra i cittadini ed in particolare i giovani di numerosi Paesi del Mediterraneo. Così, in una lettera trasmessa al Presidente di Otto Torri Lenin MONETSANTO dallAmbasciatore Rocco Antonio CANGELOSI, Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica, viene espresso e ribadito lapprezzamento del Capo dello Stato per la 9° Edizione del MEETING EUROMED 2010, in programma dal 22 al 31 Agosto e dedicato questanno al tema della qualità della vita e dello sviluppo sostenibile, nellAnno Internazionale ONU della Biodiversità. Allelogio destinato, sia allevento Meeting Euromed, la più grande scuola estiva del Sud dedicata ai temi dellidentità, si rispetto alla complessiva e storica attività di promozione della cittadinanza europea dal Sud di Otto Torri, il Presidente della Repubblica unisce gli auguri di successo ed i saluti rivolti a tutti i partecipanti. Nato nel 1998 per iniziativa di Otto Torri, e negli anni a seguire co-organizzato con i comuni di Cariati, Corigliano, Saracena, Rossano e Cassano allo Ionio, levento gode oggi anche del patrocinio e del sostegno della Regione Calabria e del Ministero della Gioventù, oltre ai numerosi patrocini di prestigiosi enti ed istituzioni nazionali e comunitarie. Sono stati circa 600 gli studenti, provenienti da tutto il mondo, ospitato nella Sibaritide e nel Crotonese, in attività didattiche e di marketing territoriale, nel corso di oltre un decennio di impegno europeista di Otto Torri sullo Jonio su tutto il territorio dellex Magna Graecia ionica. Nel 2008, su iniziativa dellAmministrazione Comunale di CARIATI, impreziosendo la sua complessiva proposta ed il suo appeal presso le università straniere ed euromediterranee, il Meeting Euromed ha acquisito una ulteriore specificazione: Ecole dEté in Management dellIdentità e dello Sviluppo Sostenibile. Oggi, il Meeting Euromed, con la sua Scuola Estiva, è uno dei più apprezzati punti di riferimento nei flussi della mobilità studentesca internazionale: con un ricco e qualificato parterre di docenze prestigiose e provenienti da numerose università italiane ed europee, numerose testimonianze di eccellenze aziendali e di qualità nella produzione artigianale calabrese e meridionale, e con un fitto programma di visite guidate nei territori e di incontri con istituzioni, associazioni e con le popolazioni, soprattutto quelle residenti nei centri storici. Ed è proprio alla tutela strategica di questi ultimi, in termini di turismo sostenibile e di nuova economia, è indirizzata lattenzione e le diverse attività proposte dalla Scuola Estiva di Otto Torri che, per richieste di adesioni, format, partner privati e pubblici ed ubicazione geografica, si conferma un unicum nel suo genere. Tra gli ospiti di questanno, oltre a docenti di fama nazionale la cui ufficializzazione verrà fatta nei prossimi giorni in una conferenza stampa ad hoc, anche il Presidente della Regione Calabria Giuseppe SCOPELLITI che aprirà levento, il Vice Presidente del Parlamento Europeo Gianni PITTELLA e lAssessore Regionale alla Cultura Mario CALIGIURI che chiuderà lEcole dEté nel Castello Ducale di Corigliano, il 30 Agosto.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.