
MUSICA E STORIA DITALIA QUESTA SERA NEL CENTRO STORICO DI CARIATI Nella suggestiva Piazza Pilè, del centro storico di Cariati, si svolgerà questa sera, a partire dalle ore 21.00 una manifestazione culturale dedicata ai 150 anni dellUnità Nazionale. Loccasione è data dalla presentazione del volume di Luigi Rizzo intitolato La scuola nella storia dItalia dallavvento dellunità alla fine della seconda guerra mondiale. La manifestazione sarà introdotta e coordinata dalla scrittrice Assunta Scorpiniti che dialogherà con lautore sui temi del volume, con riferimento al presente della scuola italiana e allesperienza che lo stesso autore ha maturato come docente e dirigente scolastico. Lo scrittore e poeta, nonché apprezzato docente Rocco Taliano Grasso interverrà con un contributo critico. La serata sarà arricchita dal concerto al pianoforte del maestro Fabiana Rizzo che proporrà brani del repertorio classico e moderno (da Verdi a Puccini, Chopin a Morricone, John Lennnon, Gianna Nannini ). Musica e parole, dunque, per riflettere sui valori dellunità nazionale e sul ruolo della scuola nel processo di costruzione della cittadinanza. Luigi Rizzo, che ha insegnato per ventanni Italiano e Latino nei Licei, ha diretto il Liceo Classico Dante Alighieri di Bressanone (BZ), il Liceo scientifico Ilio Ardorisio di Cirò e lEstituto Professionale G. Mazzone di Cariati. Nel 2000 ha pubblicato il saggio Ilio Ardorisio. Dalla scienza alla letteratura. Il maestro Fabiana Rizzo si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza nel 2006 e vi ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello in Discipline Musicali. Ha partecipato a diverse manifestazioni musicali in qualità di pianista solista nonché di accompagnatrice di strumenti a fiato. Ha vinto vari concorsi musicali fra cui la XIV selezione internazionale Fryderych Chopin nella città di Catanzaro. Recentemente ha composto il suo primo CD dal titolo Pianoforte Romantico.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.