
Una moneta locale che contribuisca a dare una marcia in più alleconomia cittadina, per affrontare la crisi. Unidea già positivamente sperimentata in Francia, nel 2006, a Nantes dallallora sindaco Jean-Marc AYRAULT, attuale primo ministro transalpino. Una proposta possibile anche nella Sibaritide e nellArea urbana Corigliano-Rossano, perorata ormai da qualche anno dal commercialista rossanese Giovanni STASI, che sulla moneta ROSCIANA e sui suoi benefici ha portato a termine un approfondito studio. Una proposta, questa, racchiusa nel compendio Moneta locale complementare contro la crisi Ragioni e termini di una proposta, di Giovanni STASI con la prefazione di Tonino PERNA, che sarà discussa nel corso di un convegno-dibattito promosso dallUniversità popolare Ida Montalti Sapia con il patrocinio del comune di Rossano assessorato alla Cultura, in programma per DOMENICA 30 GIUGNO 2013 alle ORE 9.00 nella Sala Rossa di San Bernardino, nel centro storico. Allevento hanno aderito il Consiglio dellordine degli avvocati del Tribunale di Rossano e lOrdine dei dottori commercialisti. Folto il programma degli interventi. I lavori, coordinati da Gennaro MERCOGLIANO, saranno aperti con i saluti del direttore dellUniversità popolare, Giovanni SAPIA, dellassessore alla Cultura, Stella PIZZUTI e del presidente dellordine degli avvocati di Rossano, Serafino TRENTO. In programma, poi, lattesa relazione di Tonino PERNA, autore della prefazione del libro. Il docente delluniversità di Messina entrerà nei dettagli del significato, del valore e dei benefici della moneta locale. A seguire, previsti i contributi dellArcivescovo della diocesi Rossano-Cariati, Santo MARCIANÒ, del presidente dellOrdine dei dottori commercialisti di Rossano, Carletto PLASTINA, del presidente della Camera penale di Rossano, Giovanni ZAGARESE, e dellautore, Giovanni STASI. Seguirà il dibattito. Ai partecipanti al convegno saranno riconosciuti crediti formativi. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.