
Storie di donne, di Calabria, di lavoro del mare, quelle che racconta Assunta Scorpiniti nel volume Sulle onde della luna. Donne di mare, storie di pesca pubblicato nel 2012 da Ferrari Editore; al TropeaFestival Leggere&Scrivere, si sono incontrate ed intrecciate con altre storie di donne, presentate sullo sfondo del Risorgimento italiano, nel volume Il patriota e la maestra dellantropologo e scrittore Vito Teti (Quodlibet). I due volumi, e i rispettivi autori, sono stati presentati in un incontro che si è svolto domenica 16 dicembre presso il Museo diocesano di Tropea, nellambito dellimportante evento letterario e culturale coordinato dal Sistema Bibliotecario Vibonese, il TropeaFestival Leggere&Scrivere, che dall11 al 16 dicembre si è svolto tra la splendida cittadina tirrenica e altre località calabresi ed è culminato nella Sesta Edizione del Premio Letterario Nazionale Tropea, organizzato dallAccademia degli Affaticati e presieduto da Isabella Bossi Fedrigotti. Il patron del Festival, il giornalista Rai Pasqualino Pandullo, che è anche il presidente dellAccademia degli Affaticati, lo ha condotto con un sapiente rimbalzo di domande e commenti, in cui i temi dei volumi si sono armonizzati nel rispetto delle specificità degli autori, emerse insieme a tratti comuni, peraltro condivisi in diverse occasioni, come il tema della memoria, lelemento femminile, la forte passione civile che li contraddistingue, la connotazione antropologica delle opere. Il numeroso e qualificato pubblico intervenuto ha manifestato ampio consenso e adesione agli argomenti proposti dai due autori.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.