
Il GAC BORMAS (GRUPPO DI AZIONE COSTIERA I BORGHI MARINARI DELLA SIBARITIDE) terrà, nel pomeriggio del 6 ottobre c.m presso la sala Convegni-Fiera Jonica di Corigliano, una conferenza stampa, nella quale illustrerà, alla presenza dellassessore regionale allAgricoltura Michele Trematerra e del dirigente patrimonio ittico e faunistico della Regione Calabria Cosimo Caridi, lobiettivo principale dei quattro nuovi Bando di attuazione dellasse IV-F.E.P 2007-2013. I quattro progetti che saranno presentati riguardano: Commercializzazione, Pescaturismo, Ittiturismo, valorizzazione e gestione della fascia costiera. Lobiettivo dei Gruppi di Azione Costiera, raggruppamenti di soggetti pubblici e privati, portatori di interessi comuni della fascia costiera, ci ha dichiarato il presidente del GAC BORMAS, il cariatese dr. Cataldo Minò, è quello di rendere possibile, attraverso i Piani di sviluppo delle zone di pesca finanziati con fondi europee, la pianificazione di una strategia locale con interventi finalizzati a rendere leconomia ittica maggiormente competitiva ed efficiente e creare, dunque, nuove prospettive di sviluppo territoriale. Esprimo vivo apprezzamento, conclude il presidente Cataldo Minò, per il risultato raggiunto anche grazie al lavoro sinergico con gli uffici regionali del Dipartimento Agricoltura e per la competenza e disponibilità che ho trovato nei tecnici e nella classe dirigente. Il GAC BORMAS abbraccia la zona di pesca dei comuni costieri compresi tra Cariati, capofila e Corigliano. Pianificare una strategia locale con interventi atti a rendere leconomia ittica più competitiva ed efficiente, sostiene il presidente Minò è un obbiettivo raggiungibile mediante lattività di ittiturismo e la tutela della fascia costiera delle zone di pesca per conservarne lattrattività e preservarne il patrimonio naturale e architettonico. Il tutto anche con particolare attenzione alla valorizzazione dei prodotti ittici locali nonché al miglioramento delle condizioni di operatività dei pescherecci da destinare ad attività di pescaturismo, tese a rafforzare la competitività delle zone di pesca mediante lo sviluppo della pluriattività da parte dei pescatori.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.