CARIATI Il sindaco cariatese Filippo Giovanni Sero, su espresso invito delleuroparlamentare Barbara Matera (e senza aggravio di spese sulle casse del comune) parteciperà dopodomani, a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo, alla conferenza stampa di presentazione della Scuola Estiva in Management dellidentità dedicata, nellAnno Internazionale della Biodiversità, al tema della Qualità della vita ed alla cultura dello sviluppo sostenibile. Allimportante iniziativa, oltre a Lenin Montesanto, presidente di Otto Torri sullo Jonio, lassociazione europea organizzatrice dellevento, ci saranno Cristiana Smurra, segretaria del Movimento Federalista Europeo di Rossano; Gianni Pittella, Vicepresidente Vicario del Parlamento Europeo La Scuola Estiva, che ha sede logistica nel Centro storico di Cariati, aprirà i battenti dal 22 al 31 agosto prossimi, quando lintero comprensorio, dal Pollino, alla Sibaritide, al Crotonese, sarà invasa da circa 100 giovani studenti provenienti da tutto il mondo. Giunto alla nona edizione, il meeting euromediterraneo, la più grande scuola estiva del sud dedicata ai temi del management e dellidentità, vanta, questanno, un partner forte e di tutto rispetto: il governo italiano che, attraverso la disponibilità del deputato Giovanni Dima e la sensibilità del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, nei mesi scorsi ha accolto lappello di Otto Torri sullo Jonio, quando sembrava che tutto dovesse naufragare per mancanza di fondi. Ai partner istituzionali, compresa la Presidenza della Repubblica, si affiancano lEnel Spa, sponsor ufficiale della manifestazione, e la Simet Spa di Rossano, partner logistico e storico di Otto Torri dal 1998. Intanto sono state confermate le intese di partnership con il Movimento Federalista Europeo guidato da Giorgio Anselmi; con i giovani imprenditori di Confindustria Cosenza; con il Museo Storico e la Fabbrica di Liquirizia Amarelli, e con la società romana di servizi on – line Egoagosys. Lagenzia Costa dei Saraceni (Cariati) curerà direttamente la prenotazione e la distribuzione degli alloggi durante il Meeting Euromed e lIstituto Superiore Calabrese di Politiche Internazionali, presieduto da Salvatore La Porta, aiuterà Otto Torri nella promozione globale. Le materie di studio, affidate come da tradizione consolidata ad un parterre di docenze e testimonianze di livello nazionale ed internazionale (con lezioni in aula e presso le aziende del territorio), toccheranno i temi dellambiente e dellurbanistica sostenibile: dei centri storici e dellenogastronomia; delle energie rinnovabili e dellinnovazione tecnologica; del marketing e della comunicazione; del management e dei territori; dellintegrazione euromediterranea e delle identità locali, fino alla sfida, attualissima, anchessa da leggersi in chiave di sostenibilità dellinformatica, del cosiddetto cloud computing, una nuova tappa nell’evoluzione della rete che permette la fruizione di applicazioni e servizi tramite internet, attraverso lutilizzo di software che non risiederanno più nel computer su cui si lavora, bensì in server remoti. Le lezioni saranno itineranti nelle 5 città che ospiteranno ufficialmente i corsi: cariati, Rossano, Corigliano, Cassanno allo Jonio e Saracena. Tra le novità un pernottamento in tende messe a disposizione dellEsercito Italiano, nei pianori di Novacco, sul Pollino, a quota 1317 metri. Le modalità di iscrizione (i termini scadono il 10 luglio) sono disponibili sul sito web dellAssociazione (www.8tj.eu) e sullaccount di Otto Torri su Facebook.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.