
Dalle prime ore del pomeriggio di ieri 22 novembre la Capitaneria di porto di Crotone è stata impegnata in una delicatissima operazione di soccorso a favore di un motopesca in difficoltà nel golfo di Squillace, a circa 14 miglia a sud ovest di Capo Rizzuto. Limbarcazione, con tre persone a bordo, aveva richiesto soccorso via cellulare alla Capitaneria di porto, segnalando unavaria al motore. Le condizioni meteorologiche in atto al momento della richiesta di soccorso risultavano pessime, con mare molto agitato e forte vento di Libeccio. Immediatamente, veniva disposta luscita della motovedetta di soccorso CP 321 dal porto di Crotone. Il peschereccio in difficoltà veniva raggiunto in un paio di ore nella posizione precedentemente segnalata. Lunità, infatti, risultava vincolata sul fondo dalla rete a strascico che lequipaggio non aveva potuto salpare a causa dellassenza di energia elettrica a bordo. Sul luogo delle operazioni venivano dirottate anche altre unità in transito al fine di garantire la massima sicurezza degli occupanti il motopesca. Nel frattempo, le peggiorate condizioni meteo non consentivano allequipaggio della motovedetta della Guardia Costiera di procedere con le operazioni di trasbordo dei pescatori e pertanto si decideva, di comune accordo con larmatore del motopesca, di impegnare un rimorchiatore portuale per il successivo trasferimento a rimorchio nel porto di Crotone. La Sala Operativa della Capitaneria di porto di Crotone manteneva costantemente contatti telefonici con lequipaggio del peschereccio, accertandosi delle condizioni di salute degli stessi. Il rimorchiatore raggiungeva lunità da pesca alle 21:00 circa. Al termine delle complesse e non facili operazioni di fissaggio del cavo di rimorchio il convoglio, scortato dalla motovedetta CP 321, dirigeva verso il porto di Crotone dove giungeva alle ore 2.50 del mattino seguente. Nel complesso le attività di soccorso sono durate oltre 12 ore.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.