
DASTOLI AGLI STUDENTI: SIAMO GIÀ EUROPEI IL TERRITORIO PRESENTE ALLA PREMIAZIONE SPINELLI COMPLIMENTI DEL PREFETTO AL SINDACO ED AI VINCITORI CARIATI (CS), Lunedì 3 Maggio 2010 Francesco LOIACONO, Elisabetta LIO, Ernesto PUGLIESE, Salvatore LATTARI, Angelica NIGRO e Preziosa MORELLI. Sono stati loro, i 6 studenti vincitori della 2° edizione del Concorso Altiero Spinelli, i protagonisti della riuscita e partecipata cerimonia di premiazione svoltasi nella mattinata odierna (Lunedì 3 Maggio) nel Teatro comunale. Un autentico momento didattico e di educazione civica, vissuto come tale dalle diverse delegazioni di studenti delle scuole superiori cariatesi e del territorio. Tante le classi presenti: le quarte sezioni B e C del Chimico di Cariati, accompagnate dai professori SANTORO e LIGUORI; la IIIA, IIA, IIIC e IIIB del cittadino Liceo Scientifico, accompagnate dai professori COSENTINO, PIRILLO, FLOTTA, GAROFALO E MONTESANTO. Ma era anche presente una delegazione del Liceo Classico San Nilo di Rossano, accompagnata dalla professoressa PIZZUTI. Parterre al completo, come da programma, salvo lassenza giustificata del Sindaco di Corigliano, Pasqualina STRAFACE, impegnata in una concomitante ed importante iniziativa presso la Capitaneria di Porto, in vista dellavvio, domani (Martedì 4 Maggio), della linea marittima Corigliano-Catania. Dopo lintroduzione del Segretario del MFE di Rossano Cristiana SMURRA, in una dinamica di interventi alternati tra autorità e studenti della 1° e della 2° edizione, hanno preso la parola il Sindaco di Cariati Filippo SERO, lAssessore alla Cultura della Provincia di Cosenza Maria Francesca CORIGLIANO, il Prof. Pier Virgilio DASTOLI, il Sindaco di Crosia Gerardo AIELLO, lAssessore del Comune di Pietrapaola Giuseppe FILIPPELLI ed il Prefetto di Cosenza Antonio REPPUCCI che ha sottolineato la qualità dellevento, complimentandosi con il Sindaco e con gli studenti. Nel corso della bella cerimonia, dopo la consegna delle pergamene a tutti i partecipanti alla 2° Edizione del Concorso, ai 6 vincitori, già beneficiari del viaggio premio a Bruxelles in visita al Parlamento Europeo, dopo la consegna delle targhe, è stata chiesta una riflessione sullesperienza vissuta, destinata soprattutto agli studenti delle terze classi, futuri candidati per lEdizione 2011 del Concorso SPINELLI. Nel pubblico rappresentanti istituzionali e autorità militari, tra i quali lAssessore Provinciale Leonardo TRENTO, gli Assessori comunali Leonardo CELESTE e Giuseppe DONNICI, il Comandante PM Pietro DE LUCA, il Magg. Vittorio BARTEMUCCI (Compagnia Carabinieri Rossano), il M.llo Antonio PAPARO Comandante del Locamare cittadino, i dirigenti degli istituti cariatesi, associazioni ed enti locali, tra i quali gli amministratori di Cirò Marina e di Mandatoriccio. Due le novità annunciate e spiegate dal Sindaco, più la modifica del sottotitolo del Concorso (Diventare Cittadini Europei); modifica di metodo e di contenuto, suggerita dal Prof. DASTOLI e fatta propria, simbolicamente, dalla platea di studenti presenti: Cittadini Europei Attivi, perché ha scandito DASTOLI rivolgendosi agli studenti cittadini dellEuropa lo siamo già! Non dobbiamo diventarlo. Dobbiamo soltanto essere ancora più attivi. Le 2 novità: 1) il Concorso sarà esteso alla partecipazione del territorio; 2) sarà aumentata di un giorno la permanenza in Belgio, consentendo ai prossimi studenti vincitori di visitare anche il centro storico di Bruges e soprattutto il celebre istituto europeo ospitato in questa cittadina.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.