
Dal 1° gennaio 2013 è in vigore la TARES (tributo comunale sui rifiuti e servizi) che sostituisce totalmente la TARSU (Tassa sui rifiuti solidi urbani). Con il nuovo tributo (TARES) i cittadini dovranno pagare, oltre alla tassa sulla spazzatura, anche quella sui servizi indivisibili come illuminazione pubblica, manutenzione stradale, verde pubblico, etc. La prima rata dovrà essere pagata a luglio e il saldo a dicembre. Il Centro Studi Pier Giorgio Frassati ha organizzato un incontro-dibattito quale contributo nel difficile e delicato compito della determinazione delle tariffe e adempimenti preliminari necessari, quali : lapprovazione del Regolamento che istituisce e disciplina il tributo comunale ; lapprovazione del piano finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani; approvazione delle tariffe per lanno 2013. Tutti questi adempimenti, a cui sono tenuti i Comuni, devono essere formalizzati entro la data di approvazione del bilancio di previsione 2013, fissato per il 30 giugno p.v. Il Ministero dellEconomia ha pubblicato le Linee guida e il prototipo di Regolamento per listituzione e lapplicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). Stante limportanza dellargomento non solo per i Funzionari e Amministratori Comunali, ma anche per i Cittadini, NE VOGLIAMO PARLARE INSIEME PER CERCARE DI CAPIRCI QUALCOSA Moderatore dr. Cataldo DE NARDO del Centro Studi Pier Giorgio Frassati Relatori Il dr. Antonio RUSSO , economista-tributarista Il dr. Francesco COSENTINO, commercialista Il dr. Bruno MORISE GUARASCIO, esperto SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CARIATI SABATO 9 MARZO 2013 ORE 16,00 V.S. è invitata a partecipare. I Responsabili del Centro Studi Pier Giorgio Frassati Cataldo De Nardo Nicola Nucaro
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.