Si terrà il prossimo 12 e 13 gennaio presso la sede del Centro Sociale di Cariati il corso di Radiocomunicazioni in emergenza.
Si tratta di un corso gratuito a titolo informativo e formativo, rivolto a tutte le persone che desiderano comprendere la funzione significativa del radioamatore.
Infatti, molto importante è il ruolo dei radioamatori, capillarmente diffusi sul territorio nei casi ad esempio di calamità naturali, quando riescono nelle prime 24-48 ore a ripristinare le comunicazioni che si sono repentinamente interrotte.
Di vitale importanza è la comunicazione radio quando le linee telefoniche risultano inaccessibili.
La fitta rete dei radioamatori riesce in tali casi a sopperire in modo professionale e puntuale a tali gravi imprevisti.
Obiettivo del corso, aperto a chiunque ne faccia richiesta, è di appassionare a tale pratica quante più persone possibili, affinché possano diventare indispensabili in caso di calamità per coadiuvare al meglio gli interventi.
Storicamente, in caso di calamità, i radioamatori si sono sempre auto-attivati.
Nel corso degli anni in Italia, grazie anche alla Protezione civile, i radioamatori e le loro principali associazioni sono stati inquadrati all’interno del dipartimento nazionale di Protezione civile, affinché le operazioni di soccorso possano essere coadiuvate al meglio.
Views: 13
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.