
Importante Convegno scientifico-culturale sarà in programma a Cariati il 24 Aprile alle ore 18,00 “INSIEME CONTRO IL DOLORE” e a seguire una rappresentazione teatrale inerente al tema : “LA MORTE DI IVAN IL’IC” di L. Tolstoy. Ingresso gratuito e senza raccolta fondi; con il patrocinio di FederDolore ,del comune di Cariati e della provincia di Cosenza e con la collaborazione delle associazioni locali di :AVO, CIF, AVIS, LILT, Amici del Cuore. Al convegno si cercherà di sviscerare il tema del DOLORE nella sua globalità, dal DOLORE CRONICO BENIGNO, dellartrite,dellartrosi,delle fibromialgie e dellosteoporosi, ancora sottovalutato e non trattato adeguatamente, al DOLORE ONCOLOGICO con la Sofferenza PsicoSociale e Spirituale del malato oncologico in fase avanzata , si parlerà anche delle TECNICHE DI TERAPIA ANTALGICA INVASIVA , dello state dell’arte della LEGGE 38 , dello scarso utilizzo dei farmaci Oppioidi nel dolore severo e del dolore nella medicina narrativa . Saranno presenti i maggiori esperti del settore delle cure palliative della terapia del dolore e dell’oncologia; il convegno sarà moderato dalla Dott.ssa Maria Jovanna Izzo e dal Dott. Gaetano Cucinotta. Il Dott. Francesco Nigro Imperiale Oncologo, Responsabile dellunico centro pubblico Residenziale di Cure Palliative e Terapia del Dolore della Calabria, Componente del Direttivo Regionale di FederDolore e componente del Tavolo Tecnico Interaziendale centro pubblico Residenziale di Cure Palliative e Terapia del Dolore. IL Dott.Francesco Amato Direttore dellunico centro Hab di Terapia del Dolore della Calabria. Presidente Nazionale di FederDolore,Professore a contratto allUniversità di Parma. Componente del Tavolo Tecnico Interaziendale centro pubblico Residenziale di Cure Palliative e Terapia del Dolore. Il Dott. Salvatore Palazzo Direttore della U.O.di Oncologia di Cosenza, esperto in management oncologico,docente alluniversità di Catanzaro e alla scuola italiana di senologia di Milano, componente del Tavolo Tecnico Interaziendale di centro pubblico Residenziale di Cure Palliative e Terapia del Dolore. Don Mosè, Parroco di Cristo RE, vicario zonale, incaricato diocesano pastorale giovanile,impegnato quotidianamente nel supporto sociale e spirituale ai bisognosi . In seguito, sarà rappresentata la metamorfosi psicofisica di un appagato borghese in carriera (Ivan Ilic) colpito dalla malattia oncologica e la reazione di chi gli sta attorno con cinismo e ironia dal gruppo teatrale composto da: Luigi Fazio, Andrea Paparella, Serafina Russo, Angela Greco, Antonio Russo, Gianpiero Cretella, coordinato da Aurelio Parise.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.