
Ferma protesta dei genitori del plesso scolastico di Via Vittorio Emanuele che hanno organizzato un sit-in allingresso delledificio frequentato dai loro figli. La manifestazione ha origine da un problema igienico-sanitario che, secondo gli agguerriti genitori, metterebbe a serio rischio lincolumità dei bambini delle tre sezioni della scuola dellinfanzia e delle cinque classi della primaria. Un cordone di mamme ha impedito lingresso a scolari e insegnanti, questultime a loro volta, per evitare spiacevoli incidenti, si sono poste ad un lato delledificio nel più perfetto mutismo. I genitori hanno manifestato tutto il loro disappunto anche con striscioni, cartelloni, slogan che evidenziavano la mancanza, da parte delle istituzioni, di interventi concreti per risolvere la problematica igienica. Il tutto nasce dallavvistamento, nei giorni scorsi, di diversi ratti che, tranquillamente, passeggiavano tra i corridoi e nelle aule; escrementi sono stati anche ritrovati negli arredi scolastici e sui tavoli della mensa. Sono intervenute le forze dellordine con il maresciallo Emanuele La Carrubba il brigadiere Franco Iacovino che hanno, inizialmente, cercato di calmare gli animi, ma, una volta entrati per un sopralluogo, hanno dovuto prendere atto della presenza degli sgraditi ospiti e, tempestivamente, hanno allertato lAsp di Cariati. È intervenuta sul posto la dirigente scolastica Giuliana Rizzuti che ha tentato di rassicurare i genitori del suo impegno per la bonifica del luogo. In attesa, ha proposto di far frequentare le lezioni agli alunni, nel pomeriggio, in un altro plesso dellIstituto Comprensivo. Con le mamme erano presenti i consiglieri di minoranza Tommasino Critelli e Filomena Greco, che da tempo denunciano lo stato di abbandono in cui riversa la cittadina da parte dellamministrazione comunale. Nel frattempo, sono giunti sul posto i dirigenti del Servizio di Igiene e Prevenzione dellAsp, nelle persone del dottor Pasquale Grillo e degli ispettori Sergio Salvati e Luigi Chidichimo. Dopo una minuziosa ed attenta verifica, il responsabile Grillo ha disposto la sospensione dellattività didattica sino a quando non verranno eliminati gli incresciosi inconvenienti igienico-sanitari (topi morti). Il Servizio ha disposto, inoltre, la derattizzazione sia allinterno che allesterno delledificio.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.