9 MAGGIO, L’ABISSO DELLA REPUBBLICA: I 54 GIORNI CHE SCONVOLSERO L’ ITALIA.
di MARCO TOCCAFONDI – Primo pomeriggio, è maggio. Siamo nel centro di Roma e questa la scena: una Renault 4 Rossa, un generale dei carabinieri, [Leggi Articolo…]
di MARCO TOCCAFONDI – Primo pomeriggio, è maggio. Siamo nel centro di Roma e questa la scena: una Renault 4 Rossa, un generale dei carabinieri, [Leggi Articolo…]
La Frankfurter Rundschau ha il diritto di dire tutte le stupidaggini che vuole, anche che Dante era un plagiatore: si tratta di diritto di espressione [Leggi Articolo…]
Si celebra oggi in Italia e nel mondo, il “Dantedì” , per ricordare il 700° anniversario della morte del sommo poeta fiorentino (1321-2021) di Franco [Leggi Articolo…]
di Franco LIGUORI, presidente SIPBC Onlus – Calabria Franco Cassano, già docente di Sociologia dell’Informazione all’Università di Bari, padre del “pensiero meridiano”, sociologo della post-modernità, [Leggi Articolo…]
Le foibe sono un momento di atroce e incancellabile vergogna nella storia dell’Europa, che quanto a vergogne e atrocità non si è mai fatta mancare [Leggi Articolo…]
di Franco LIGUORI, storico La guerra di Libia Centosette anni or sono, il 12 marzo 1914, nel corso di un’operazione di assalto contro le popolazioni ribelli [Leggi Articolo…]
COMUNICATO STAMPA N.18 – FONTE: COMUNE DI CARIATI (Cs) – 27.1.2021 SINDACO INTERVENUTO AD INIZIATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO CARIATI (Cs), mercoledì 27 gennaio 2021 – Non sembri [Leggi Articolo…]
Cariati e Terravecchia, nel ventennio del 1900, erano lo specchio di tanti altri paesi della Calabria che si contraddistinguevano per una diffusa arretratezza sociale e [Leggi Articolo…]
Tanti eventi a partire dal detto “Chi salva una sola vita salva il mondo intero” Ogni uomo può opporsi al male, con azioni o gesti [Leggi Articolo…]
di Franco LIGUORI, storico Un evento di grande rilevanza per la storia sociale ed economica di Cariati fu, nel 1921, la quotizzazione delle terre comunali. [Leggi Articolo…]
© 2015-2025 Cataldo Formaro