Cataldo Minò, presidente del Flag “ I borghi marinari dello Jonio”, incontra a Barcellona, il ministro Lollobrigida.

Il marchio “Italia”, come lo stesso Ministro ha sottolineato in occasione dell’evento Seafood Expo Global,  tenutosi  a Barcellona nei giorni scorsi, è sinonimo di qualità da Est ad Ovest, da Sud  a Nord per l’intero Pianeta.

La Calabria, che può vantare un’estensione di circa 800 km di costa, assume un ruolo importante e decisivo nella promozione della pesca. L’obiettivo, è proiettare le attenzioni e far emergere quelle che sono le potenzialità dello Jonio; un mare che regala emozioni e soddisfazioni, non solo in termini di bellezze ma anche di risorse alimentari ed economiche.  I paesi che si affacciano su questo mare, potranno fregiarsi di un turismo esperienziale, legato anche alla pesca, al consumo di prodotti freschi e di alta qualità.

Dall’incontro tenutosi a Barcellona, nell’ambito della nuova programmazione FEAMPA, (fondo europeo affari marittimi e pesca e acquacoltura 2021- 2027) si è finalmente discusso circa l’arresto definitivo delle imbarcazioni, un’azione decisiva, che Cataldo Minò – ritiene- essere all’altezza di soddisfare le esigenze del mondo della pesca e dei pescatori, che da molto tempo attendevano risposte. Aggiunge che: “solo così le potenzialità della Calabria, potranno essere proiettate a livello nazionale in tutta l’Italia”.

L’idea di una Calabria virtuosa, portata avanti dal ministro Lollobrigida, che grazie al mare ci regala i suoi pesci, che grazie alle colline ci regala olio e vino, si sposa esattamente con quelli che sono le attenzioni e gli obiettivi di Cataldo Minò, che in qualità del Presidente del FLAG potrà vantare esperienza e competenza, idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 221

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta