DONALD TRUMP TORNA A WASHINGTON: LA STORIA SI RIPETE, E NON SOLO NEGLI USA
“Detesto avere ragione” dicono i pessimisti che vorrebbero essere ottimisti, ed io sono uno di quelli. Una mia amica insiste a dire che l’umanità avanza [Leggi Articolo…]
“Detesto avere ragione” dicono i pessimisti che vorrebbero essere ottimisti, ed io sono uno di quelli. Una mia amica insiste a dire che l’umanità avanza [Leggi Articolo…]
È davvero utile, opportuno e necessario assicurare la stabilità del governo “scelto dal popolo”? Secondo il postulato sul quale si basa il progetto meloniano del [Leggi Articolo…]
Per diversi anni sono stato non solo il traduttore dall’italiano in inglese, ma anche l’editor di molti articoli, pubblicati da una rivista di promozione turistica, [Leggi Articolo…]
Non so da quanto tempo ogni volta che, bighellonando fra i canali TV càpito su un dibattito politico o di attualità, il mio pollice ha [Leggi Articolo…]
C’è una costante nella storia d’Italia che comincia in tempi remotissimi: la voglia di avere un capo, un eroe di riferimento, qualcuno da mettere sul [Leggi Articolo…]
È difficile dire se certe affermazioni di Alessandra Mussolini siano frutto di ingenuità, di arroganza o di un’ignoranza che, se non si sapesse che in [Leggi Articolo…]
Così, Signora Mussolini, i tifosi del Celtic, a Glasgow, non hanno gradito la parata di tifosi laziali che, forse per celebrare l’anniversario della “marcia su [Leggi Articolo…]
Lo confesso: sono un ossimorico progressista all’antica. Senza scomodare Dante, Lapo Gianni, Guido Cavalcanti e gli altri stilnovisti, alle donne, pur rivendicando per loro la [Leggi Articolo…]
Un coro unanime di critiche ha accolto la battuta, oggettivamente infelice, con la quale Gene Gnocchi ha suggerito di attribuire il nome di Claretta Petacci [Leggi Articolo…]
© 2015-2025 Cataldo Formaro