
Nel corso di una riunione molto partecipata, tenutasi ieri sera nella saletta di Apross a Cariati, si è riunito il coordinamento di Cariati Unita in cui sono state affrontate e discusse diverse problematiche, che investono Cariati negli ultimi anni e, soprattutto, negli ultimi tempi, con una imperante decadenza dei valori fondanti di una comunità (soprattutto etici e morali), frutto di un clima al vetriolo alimentato dalla “non politica” e dal pressappochismo di una gestione comunale, sempre più inadeguata a rilanciare cariati e troppo poco attenta ai bisogni della gente, risultata non all’altezza della mission per cui era stata eletta.
Tra servizi carenti, condizioni finanziarie dell’ente al limite del default e “politica dei dispetti”, il coordinamento ritiene che si sia imboccata una strada senza ritorno che impone, alle tante persone di buona volontà, di scendere in campo e di proporre e ricercare soluzioni diverse a per fare uscire Cariati dallo stato di degrado politico, economico e sociale in cui è stato relegato dalla “banda” che governa il Comune.
Sono stati questi gli spunti della discussione, alla presenza dei quattro consiglieri di minoranza e dei dirigenti fondatori dell’unione civica, si è deciso di mettere in campo un programma di iniziative per rilanciare l’azione dell’opposizione e per costruire uno scenario politico diverso, proprio attraverso la costruzione di una possibile alternanza politica al comune di Cariati, aperta al confronto con altri movimenti e gruppi e con i tanti che non condividono questo stato di cose.
Nei vari interventi si è convenuto sulla necessità di dare seguito al progetto unitario che ha visto, un anno e mezzo fa, la fondazione dell'unione civica, aprendo le porte alla partecipazione civica e dando al gruppo politico una nuova struttura organizzativa, che si propone l’obiettivo principale di trasformare la stessa in movimento politico capace di ripristinare a Cariati i crismi della buona amministrazione, di una condizione improntata alla moralità, alla legalità, al rispetto reciproco ed al ripristino del dialogo e confronto politico ad oggi scomparso dalla scena cittadina. Tra le priorità di cariati unità c’è quella di lavorare alla formazione di una nuova classe dirigente, che coinvolga esperienza, giovani e donne e che possa essere pronta ad affrontare l’arduo compito di rimettere Cariati sul binario giusto.
A breve saranno pubblicate le linee guida, contenute in un manifesto politico di adesione al movimento, e saranno programmate tutta una serie di iniziative partecipate alla popolazione che porteranno alla costituzione dei nuovi organismi direttivi.
Coordinamento
Movimento politico
Cariati Unita
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.