
E sono dodici le vittorie! Un traguardo non casuale che sta attirando sempre di più lattenzione degli addetti ai lavori, che considerano il Cariati Calcio del presidente Sabatino Tosto una delle più quotate candidate del campionato di prima categoria, girone A, al salto di categoria. Il successo conseguito sullOlympic Acri, che tradotto significa dodicesima vittoria stagionale con 38 punti su 48 portati a casa, ha confermato che a queste latitudini, oltre che il risultato, si predilige lavorare su unidea di gioco e di organizzazione tattica, metodi che consentono di azzerare con chi può contare sulla qualità di singoli. Per farlo, però, sono indispensabili due fattori: la conoscenza approfondita di chi li propone e lampia disponibilità di chi li deve assimilare. Ecco, dunque, che il filotto del Cariati, frutto di 12 vittorie, due pareggi esterni e due sconfitte, trova una sua logica. Stiamo espletando qualcosa di significativo, sottolinea il tecnico Vincenzo Filareti. I numeri odierni testimoniano ampiamente che il cammino intrapreso prima e dopo linizio del campionato, inizialmente in fase di allestimento della squadra e successivamente quando nella prima parte di campionato abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto, è quella giusta. Non è mai facile confermarsi tra le compagini più forti del campionato specie quando la tensione da risultato diventa, settimana dopo settimana, più pesante, ma credo che il segreto, conclude mister Filareti, consiste nellaccontentarsi con la massima serenità su quello che stiamo vivendo. Il tonificante successo esterno del Cariati sullOlympic Acri, che riscatta in maniera splendida la sconfitta subìta nella prima giornata di campionato dalla stessa Olympic, rimescola tutte le carte e la lotta per il primo posto che vale la promozione diretta, resta, comunque, aperto. Stante allattuale classifica, tra il Cariati, il Marina Schiavonea e lOlympic Acri. E ancora prematuro parlare di lotta per la promozione, asserisce il presidente del Cariati, Sabatino Tosto, in quanto ci sono ancora 14 partire da giocare e diventeranno fondamentali quelle con chì è alla ricerca di punti per allontanarsi dalla parte bassa della classifica. Sottovalutare, conclude Sabatino Tosto, una delle gare con le compagini di bassa classifica sarebbe veramente deleterio. La splendida vittoria, conseguita sul terreno di gioco dellOlympic Acri aggiunge non solo il riscatto della sconfitta dellandata, tre punti preziosi in classifica, ma mette soprattutto nel forziere azzurro una prestazione maiuscola che tiene vivo il sogno di una tifoseria di una cittadina che vuole riaffacciarsi, almeno, nello sport del calcio con la C maiuscola. E un Cariati, ci puntualizza la scatenata capo Ultras Franca Russo, che non ha segreti, non ha pozioni magiche, ma la cultura del lavoro supportata da ambizione e determinazione, figli della cultura sportiva dellallenatore Vincenzo Filareti che con umiltà ha saputo temprare, formare, perfezionare il gruppo allestito dalla dirigenza, diretta dallinfaticabile presidente Sabatino tosto, sempre attento e capace di mettere, unico nella cittadina, in moto una macchina organizzativa quasi perfetta. Domenica 25 gennaio il Cariati contenderà i tre punti, davanti al proprio pubblico contro la formazione del S. Agata DEpiro, quinta forza del campionato. Un incontro non facile per i ragazzi del trainer Vincenzo Filareti, basti pensare che la compagine del trainer Pettinato domenica scorsa a fine primo tempo stava conducendo a suo favore per 2 a 1 lincontro con il quotato Marina Schiavonea, interrotto ad inizio della ripresa dal direttore di gara per impraticabilità del campo. Pertanto sarà una partita dalta classifica, nella quale il Cariati dovrà mettere la consueta concentrazione, avendo di fronte una compagine forte, coesa e determinata a conseguire un risultato positivo, avendo di mira i play off. Sicuramente il Cariati del presidente Sabatino Tosto troverà il supporto della propria tifoseria e di uno stadio comunale in crescita per numeri di fans. Per la partita contro il S. Agata dEpiro il tecnico Vincenzo Filareti ha convocato i seguenti 19 calciatori: Curatolo, Scarpello, Graziano, Varquez, Blaconà, Ferrentino, De Giacomo, De Santis, Apicella, Campana, Torchia, Brillante, Le Voci, Lavia ed i fuoriquota: Filareti, Pugliese, Ioele, Tranquillo e Russo Antonio.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.