
FONTE: ILCIROTANO.IT 25.10.2012 Coldiretti: Adesso occorre intensificare i controlli per evitare arricchimenti illeciti, 20milioni di buone ragioni per tutelare la nostra olivicoltura La Legge Regionale Tutela e valorizzazione del Patrimonio Olivicolo in Calabria approvata dal Consiglio Regionale è frutto di una ottima sintesi tra la proposta dellon. Giovanni NUCERA che laveva recepita in occasione del Forum di dicembre 2011 organizzato dalla Coldiretti Calabria e quella di iniziativa della Giunta Regionale commenta Pietro MOLINARO presidente di Coldiretti Calabria. Questa legge, è sicuramente da annoverarsi tra quelle che tutelando lagricoltura, hanno un impatto notevole nel mantenimento del paesaggio. Oltre 20milioni di piante di ulivo costituiscono il nostro patrimonio ed esse rappresentano prosegue un segno di identità ma anche di speranza per una Calabria migliore. La legge regionale, fortemente voluta da Coldiretti, proposta da NUCERA e condivisa dallassessore TREMATERRA è coerente con i principi ispiratori e segno anche di riscatto per tutelare i nostri beni pubblici ed evitare illeciti gestioni. Si tratta di norme chiare che permettono altresì la possibilità di estirpazione con lobbligo di reimpianto proprio per consentire dinamismo imprenditoriale che deve guardare sempre con interesse alla innovazione. Adesso, è essenziale, intensificare i controlli in particolare da parte del Corpo Forestale dello Stato, con una azione concertata sul territorio con le amministrazioni comunali. Non vorremmo che, continuino a scorazzare sulle autostrade mezzi che in bella vista trasportano i nostri storici ulivi che, sradicati, vanno impudentemente a fare da ornamento a dimore, ville e parchi privati. Latto legislativo conclude MOLINARO deve essere applicato con il massimo impegno senza fare sconti a nessuno colpendo faccendieri e predatori della nostra identità.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.