AGLI EGIZIANI PIACE LA CALABRIA 16 PAESI RAPPRESENTATI AL MEETING PATROCINI DALLAMBIENTE, DALLA CAMERA E DA SLOW FOOD ROSSANO (Cs), Venerdì 16 Luglio 2010 Estate e cultura in Calabria. Boom di richieste dall’Egitto per il mese di Agosto. Il dato è quello delle candidature pervenute dal Paese maghrebino per la Scuola Estiva 2010 in Management dell’Identità e Sviluppo Sostenibile in programma nella Sibaritide dal 22 al 31 Agosto. In totale 90 candidature e 16 nazionalità rappresentate. Sono ben 20 le domande pervenute dall’Egitto, interessati ai dieci giorni sulla costa ionica calabrese. Numerose e prestigiose le università di provenienza: lArab Academy For Science eTechnology, lHigh School, lAl Azhar University, lAlexandria University e la Beirut Arab University. La forte presenza di studenti provenienti dall’area euromed e dal Nord Africa in particolare, sancisce il successo della 9° edizione di un evento, didattico e di marketing territoriale, che continua a ricevere apprezzamenti e patrocini autorevoli. Da ultimo, quello del Ministro dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare On. Stefania PRESTIGIACOMO, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco FINI. A questi importanti riconoscimenti, si è aggiunto nei giorni scorsi, anche il prestigioso patrocinio di SLOW FOOD CALABRIA. Tra i numerosi docenti e le testimonianze presenti, diverse personalità di prestigio come il Sociologo Franco CASSANO dellUniversità di Bari, il Prof. Giovanni BRUNO dellUniversità BOCCONI di Milano, il Prof. Giampiero CALABRÒ dellUniversità della Calabria, il Presidente dellOrdine degli Architetti di Cosenza Mario OCCHIUTO, il Giornalista de Il Mattino Luciano PIGNATARO, la Coordinatrice del Museo dellAra Pacis di Roma Orietta ROSSINI, il Presidente della Fondazione Biodiversità di SLOW FOOD Piero SARDO, il Nutrizionista Paolo COMERCI, uno dei più noti di Urbanistica della Scuola di Architettura de Las Palmas in Spagna, Juan PALOP-CASADO e tanti altri. Un programma itinerante, didattico e di visite nei centro storici e presso le eccellenze imprenditoriali della Sibaritide e del Crotonese, che toccherà le città di Cirò, Cariati, Rossano, Corigliano, Cassano e Saracena, con incursioni nei paesini del Sila Greca. Tra gli ospiti eccellenti di questa speciale 9° Edizione, anche lAssessore alla Cultura della Regione Calabria Mario CALIGIURI che chiuderà levento LUNEDÌ 30 al Castello Ducale di CORIGLIANO ed il Presidente della Giunta Regionale Giuseppe SCOPELLITI.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.