
SUCCESSO PER BANDA SARACENA IN SVIZZERA CONCERTI APPLAUDITISSIMI DA OLTRE 1500 PERSONE ALLA PRESENZA DI MONS. BERTOLONE VESCOVO CASSANO Rossano, Venerdì 18 Giugno 2010 Oltre 1500 persone per la Banda Musicale di Saracena in Svizzera. Tre giorni di musica, emozioni, amicizia e collaborazione tra le comunità di SARACENA e dei saracenari e calabresi in Svizzera. Si è conclusa con enorme successo la tappa nella Confederazione Elvetica dellormai celebre complesso bandistico San Leone R.Diana, diretto dal Maestro Antonio DI VASTO. La nutrita delegazione, composta da 30 persone, ha partecipato alle celebrazioni per la Festa di Sant’Antonio di Paola. Levento, musicale religioso identitario, è stato organizzato dalla comunità dei saracenari e calabresi in Svizzera coordinati dal parroco Don Saverio VIOLA, originario della Città del Moscato Passito. Tra i partecipanti, anche un viaggiatore illustre: il Vescovo della Diocesi di Cassano allo Ionio Mons. Vincenzo BERTOLONE. 4 anni fa la Spagna, questa volta la Svizzera. Qui, la Missione Cattolica Italiana di Frauenfeld-Sirnach, guidata dal Parroco Don Saverio Viola, il Comitato Festa SantAntonio Affeltrangen TG e lAmministrazione Comunale di Frauenfeld (Rathaus Frauenfeld) non hanno lesinato sforzi per offrire ottima ospitalità ai musicisti saracenari che hanno proposto concerti unici ed inimitabili e contribuire, quindi, alla realizzazione di un evento unico e che resterà memorabile. La prima esibizione della Banda si è tenuta Venerdì 11 Giugno a FRAUENFELD, la seconda il Sabato successivo a KREUZLINGEN, alla presenza, tra gli altri, di Mons. Vincenzo BERTOLONE. Si è trattato, per altro, della prima visita di un Vescovo italiano alla Missione Cattolica Italiana in Svizzera. Domenica 13 il complesso bandistico di Saracena si è esibito ad AFFELTRANGEN, insieme ai componenti della Banda Cittadina. Durante le esibizioni, il numeroso pubblico ha apprezzato le ottime capacità musicali del gruppo, interpretando oltre a musica originale per banda anche medley di italiana e napoletana più le fantastiche trascrizioni delle più celebri colonne sonore da film di Ennio Morricone. Scambi di doni e targhe ricorso, precedute da diverse richieste di bis, hanno consacrato infine il successo della tappa svizzera per la Banda Musicale saracenara e consolidato lottimo rapporto di amicizia tra le due comunità.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.