STORICA STRETTA DI MANO: INIZIO DEI LAVORI SULLA SP 260 TRA SCALA COELI E TERRAVECCHIA

da sin.: Paolo Pignataro - Giovanni Matalone

Antonio Loiacono

Con una vigorosa stretta di mano, i sindaci dei Comuni di Scala Coeli e Terravecchia, rispettivamente Giovanni Matalone e Paolo Pignataro, hanno ufficialmente inaugurato e “vidimato” l’inizio dei lavori sulla SP 260, la strada che collega i due Comuni e che è rimasta chiusa per ben 18 anni! Lo “storico” evento ha visto la partecipazione dei responsabili della Pianificazione Territoriale dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza guidati dal dirigente, ingegnere Gianluca Morrone.

I lavori sono iniziati nel punto in cui, circa un anno fa, una frana aveva inghiottito il piano viario in località “Arone”, nel Comune di Scala Coeli. Il dirigente della Provincia, Gianluca Morrone, ha dichiarato: “L’obiettivo primario non è solo il ripristino del piano stradale franato, ma quello di ricollegare i Comuni di Scala Coeli e Terravecchia. Si tratta di un progetto da 483 mila euro che si sviluppa su un tracciato di 10 chilometri. Con tale somma renderemo la strada di nuovo percorribile e non l’abbandoneremo più! Il target che si è posto la nostra presidente, Rosaria Succurro -conclude il dirigente- è quello di rendere funzionali la maggior parte delle arterie stradali provinciali nonché riaprire tutte quelle che risultano chiuse”.

Il sindaco di Scala Coeli, Giovanni Matalone, ha espresso grande soddisfazione: “Condivido il modo di fare politica della nostra Amministrazione Provinciale. Gli impegni che questo Ente assume, sono portati a compimento. Ci sono stati articoli di giornale nei quali si metteva in dubbio la promessa del finanziamento annunciato dalla presidente Succurro, in occasione della sua visita al sito collassato un anno fa. Oggi stiamo dimostrando il contrario: questa politica fa fatti, non parole! Erano lavori da iniziare molti anni addietro dai politici che ci hanno preceduto -termina Matalone- ma questo non ci allontana dall’essere orgogliosi per come stiamo amministrando, a dimostrazione che qualcosa sta cambiando!”

Anche il primo cittadino di Terravecchia, Paolo Pignataro, ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Ringrazio l’Amministrazione Provinciale -inizia Pignataro- per la sua vicinanza al nostro territorio nonché l’assessore regionale Gallo, con il quale mi sono interfacciato più volte a proposito del problema di questa SP 260, dimostrando grande attenzione ed impegno. Questa strada è stata chiusa per troppo tempo: l’abbiamo vista morire: senza più il suo tradizionale traffico di pullman, del servizio postale, ecc. C’era la vita! Anche le aziende zootecniche sorte lungo la strada hanno subito danni economici per decine di migliaia di euro. Adesso -conclude con un augurio- grazie all’intervento del presidente provinciale Rosaria Succurro, ci attendiamo una rinascita del territorio.”

L’inizio dei lavori sulla SP 260 rappresenta non solo un importante passo avanti per la viabilità locale, ma anche un segnale di rinascita e sviluppo per i comuni di Scala Coeli e Terravecchia. Questa infrastruttura, una volta completata, oltre a ripristinare i collegamenti essenziali, stimolerà l’economia locale, favorendo il commercio, il turismo e migliorando l’accesso ai servizi. Le comunità locali, che hanno affrontato anni di isolamento, potranno finalmente beneficiare di una maggiore mobilità e di opportunità economiche rinnovate. La determinazione delle amministrazioni locali e provinciali nel portare a termine questo progetto, dimostra un impegno concreto verso il progresso e il benessere collettivo.

La SP 260 non sarà più solo una strada, ma un simbolo di progresso e speranza per un futuro migliore per tutti i residenti!


Print Friendly, PDF & Email

Views: 530

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta