
Sarà un significativo convegno ad inaugurare sabato 19 ottobre la sede cariatese della Confederazione Italiana Agricoltori, importantissimo punto di riferimento per una categoria molto diffusa nel territorio del basso jonio cosentino e dellalto crotonese,indispensabile per leconomia locale e territoriale. Il convegno, organizzato da Giuseppe Parise e Michele Simonetti, tratterrà Le prospettive di sviluppo nelle filiere olivicole e zootecniche nella nuova PAC 2014-2020. La sede si occuperà di agricoltura e sostegno alle aziende agricole nonché di tutte le problematiche riguardanti la previdenza sociale tramite uno sportello di patronato e di assistenza fiscale tramite lo sportello CAF. Inoltre, sarà uno veicolo delle tante aziende del vasto territorio per lespletamento degli innumerevoli vincoli burocratici che lo Stato impone organizzando corsi dedicati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, sullantincendio, sul primo soccorso, sulla patente del trattore ed altri servizi. Nella fase economica che sta caratterizzando lItalia in netta crisi, asserisce Giuseppe Parise, lagricoltura è lunico settore in controtendenza nel 2013 e fa segnare un aumento del PIL dello 0,4 per cento, questo ce la dice lunga sul potenziale che questo settore riveste in un momento delicato come questo che stiamo vivendo, controtendenza che è ancora più marcata in Calabria, una Regione in cui le aziende agricole attive sono circa 200.000. La Nuova Politica Agricola Comunitaria (PAC) diventa importante per la cittadina di Cariati in quanto caratterizzerà gli investimenti in agricoltura nel prossimo futuro.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.