RICICLOAPERTO, ECOROSS APRE LE PORTE AGLI STUDENTI DA DOMANI A SABATO 20 OLTRE 130 BAMBINI IN AZIENDA EUGENIO PULIGNANO: EDUCAZIONE AMBIENTALE TUTTO LANNO ROSSANO, Mercoledì 17 Novembre 2010 RICICLOAPERTO 2010. È, questo, il nome della campagna di sensibilizzazione promossa dalla COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) che sarà ospitata dalla Società Ecoross, da domani GIOVEDÌ 18 A SABATO 20 NOVEMBRE. Lazienda rossanese di Contrada S. Irene apre le porte alle scuole del territorio. Ciclo dei rifiuti, Eugenio PULIGNANO: informare, formare ed educare i più giovani 365 giorni lanno. Mostrare dal vivo come vengono effettivamente riciclati i materiali cellulosici e tranquillizzare i cittadini sullutilità del loro impegno a favore della raccolta differenziata. Questo lobiettivo. Dopo il successo delledizione 2010 di RICICLART, ha dichiarato Eugenio PULIGNANO – che ha visto la partecipazione e linteresse del mondo della scuola con più di 1500 bambini provenienti dagli istituti distruzione di tutto il territorio della provincia di Cosenza e la visita allazienda dellAssessore regionale alla Cultura Mario CALIGIURI, la ECOROSS non poteva che promuovere questa nuova iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla COMIECO. È nostra intenzione- conclude PULIGNANO- estendere a tutto lanno, per 365 giorni, la possibilità ai piccoli e grandi cittadini di visitare tutte le fasi della lavorazione di carta e cartone. E non solo. Per convincersi guardando direttamente e toccando con mano che differenziare e riutilizzare è comportamento virtuoso e utile per leconomia, per lambiente e per tutti. DallIstituto comprensivo di Cropalati alle Scuole delle Contrade Nubrica, Petra e Monachelle di Rossano. Sono più di 130 i bambini che per tre giorni, dalle Ore 9 alle ore 13, avranno modo di seguire lintero processo di riciclo. Cosa pensi che accada dopo il cassonetto?. È la domanda e, al tempo stesso la risposta, che le guide ed i tutor dellazienda leader in sistemi per lambiente cercherà di fornire, visivamente e praticamente ai piccoli ospiti. Oltre alla visita dellazienda sono infatti previste diverse attività ludico didattiche: dalla visione di un cartone animato della durata di 15 minuti con protagonisti dei simpatici cassonetti colorati ed animati e la realizzazione di un puzzle in laboratorio.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.