
LA POSSIBILE CHIUSURA DELLUFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI CARIATI RAPPRESENTEREBBE LENNESIMA CLAMOROSA SCONFITTA PER LINTERO TERRITORIO DURANTE LA GESTIONE COMUNALE SERO-TRENTO. SULLEVITABILE PROBLEMA HO PRESENTATO UNA INTERROGAZIONE E HO ANCHE RICHIESTO LA DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE, CON ISCRIZIONE DI PUNTO ALLORDINE DEL GIORNO NELLA PROSSIMA ASSISE CIVICA. MI AUGURO UNA IMMEDIATA RISOLUZIONE POSITIVA PER IL LOCALE PRESIDIO DI GIUSTIZIA E LEGALITA. – DICHIARAZIONE STAMPA Lo scorso martedì 15 Luglio 2014, congiuntamente ai colleghi Consiglieri comunali Mario Sero e Sergio Salvati, ho inteso interrogare il Sindaco di Cariati in merito alla preoccupante situazione relativa al mantenimento nel nostro Comune dellUfficio del Giudice di Pace. Ho proposto e richiesto, per di più, al Presidente del Consiglio Comunale che tale importante problematica venga portata anche in discussione, come punto aggiuntivo allOrdine del Giorno del prossimo Consiglio Comunale, convocato per giorno 17 Luglio p.v. (prima convocazione) ed eventualmente per giorno 21 Luglio 2014 in seconda convocazione. Con decreto del Ministro della Giustizia del 7/3/2014, infatti, sono state individuate le sedi degli Uffici del Giudice di Pace mantenute ai sensi dellart. 3 del d.lgs 156/2012, tra cui figura il Comune di Cariati. In attuazione di tale decreto è stata varata, il 26 Giugno scorso, dalla Giunta Municipale cariatese la delibera n. 63/2014, con la quale si è ribadita la volontà, già espressa allunanimità dallintero Consiglio Comunale, di mantenere a Cariati la sede dellufficio giudiziario. La predetta delibera di giunta è stata posta in pubblicazione il 1° luglio 2014, mentre il Comune di Cariati, in base alle disposizioni ministeriali, doveva trasmettere al Ministero competente la documentazione in merito, con lindicazione del personale assegnato al locale ufficio del Giudice di Pace, entro il termine perentorio di fine Giugno 2014. A quanto pare tale ultimo adempimento è stato disatteso, oppure sarebbe avvenuto in ritardo rispetto agli obbligatori termini ministeriali. Con recente comunicazione del Ministero della Giustizia del 4 luglio u.s. tutti i Comuni interessati al mantenimento dellUfficio del Giudice di Pace, sono stati invitati a far presentare allUfficio del Giudice di Pace di Cosenza i dipendenti comunali, a suo tempo individuati e segnalati allo stesso Ministero e ad avviare i corsi di formazione di detto personale. Tra questi Comuni e nellelenco redatto dal Ministero della Giustizia in data 4 luglio scorso, manca proprio quello di Cariati. Mi auguro che tale clamorosa, grave e negligente mancanza dellAmministrazione Comunale cariatese che, in questi giorni, continua a tacere sul problema, possa essere nellimmediato rimediata e che, nel prossimo Consiglio Comunale, vengano fornite notizie risolutive e confortanti sul mantenimento dellUfficio del Giudice di Pace nella nostra cittadina. Se così non fosse, chi ha sbagliato in modo così clamoroso e scandaloso, dovrà assumersi tutte le responsabilità di questo ulteriore scippo nei confronti di Cariati. La chiusura dellanzidetto presidio di giustizia e legalità nel nostro Comune, rappresenterebbe lennesima evitabile sconfitta, per lintero territorio, durante lAmministrazione Comunale Sero-Trento. Cariati, 16 LUGLIO 2014 IL CAPOGRUPPO U.D.C. – Cariati e CONSIGLIERE COMUNALE Dott. Francesco Cosentino
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.