
Nell’ambito dei CONTRIBUTI PER L’ANNO 2019 PER INTERVENTI RIFERITI A OPERE PUBBLICHE DI MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI E DEL TERRITORIO
di cui all’articolo 1, commi da 853 a 861 della legge 27 dicembre 2017, n. 205
dalla legge 21 giugno 2017 n. 96, il Ministero dell’Interno ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno concesso al Comune di Pietrapaola 2.600.000 euro (duemilioniseicentomilaeuro) per la messa in sicurezza de territorio.
Tra gli interventi: il recupero di gran parte della viabilità e delle strade comunali.
Dalla strada in località “Cucco”, alla strada in località “Vignite”, alla strada che collega Pietrapaola a Caloveto passando per la località Cerasello, per finire alla viabilità in località “Malalbergo”.
Questi solo alcuni dei tratti su cui si interverrà.
Il Sindaco Nigro: “Un altro risultato importantissimo portato a casa che si aggiunge ai già ottenuti finanziamenti per l’adeguamento sismico di uno degli edifici scolastici pari a 450.000€, a quello dell’efficentamento energetico pari a 166.000€, a quello per il potenziamento del Wi-Fi urbano pari a 40.000€, a quello per la messa in sicurezza della rupe San Salvatore dita nel centro storico pari a 800.000€.
Metteremo anche mano al parco Cerasello, grazie all’impegno del Soprintendente.
Nel mese corrente verranno affidati e pubblicati i bandi delle suindicate opere.
Verrà anche pubblicato il bando per la nuova raccolta differenziata che, tra le novità, prevede la raccolta dell’umido tre volte a settimana, la fornitura dei mastelli/secchi ai cittadini ed il servizio integrato di pulizia e nettezza urbana.
Grazie agli Uffici, ai tecnici ed ai dipendenti comunali che si sono tanto prodigati per l’ottenimento di questi significativi risultati”.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.