
MANDATORICCIO (Cs), Giovedì 1 Novembre 2012 Non appesantire i bilanci familiari, andare incontro alle fasce deboli e tutelare i residenti. Era e rimane, questa, la strada preferita dallAmministrazione Comunale guidata dal Sindaco Angelo DONNICI in tema di rimodulazione di tasse e tributi. Il Consiglio Comunale approva la modifica del regolamento IMU, le aliquote IMU e la modifica addizionale comunale IRPEF 2012. IRPEF, è stata fissata la soglia di esenzione. Laddizionale comunale non graverà sulle tasche dei cittadini che non superano il reddito annuo di 15 mila euro. Imposta municipale unica (IMU), arrivano novità per la nuova tassa sulla casa, introdotta con la riforma del federalismo fiscale, e che sostituisce lIci. Imposta minima se la seconda casa è abitata da un parente di primo grado, un figlio o una figlia per esempio. Basterà stipulare un contratto di comodato duso. Approvati, dunque, tutti i punti allODG del Consiglio Comunale riunitosi lo scorso lunedì 29 ottobre. Il Primo Cittadino ha manifestato soddisfazione per il voto favorevole, sui punti in questione, espresso dalla maggior parte dei consiglieri di minoranza. Interesse, attenzione e, allo stesso tempo, preoccupazione unanime è stata riscontrata per largomento PISL, del quale si è fatto cenno nel corso dellassise. Mandatoriccio, comune capofila delle due proposte presentate alla Regione Calabria per i Progetti Integrati per lo Sviluppo Locale, auspica che vengano riviste le graduatorie. I progetti presentati volti a promuovere il territorio a 360°, attraverso la promozione delle località marine, degli itinerari montani e degli attrattori storico-religiosi identitari di una vasta area, meritano è stato, questo, lappello condiviso di essere tenuti in considerazione.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.