Emergenza siccità in Calabria: altri 10,5 milioni di euro dal Governo. Falanga (FdI): “Una risposta concreta e tempestiva che segna un nuovo corso per il nostro territorio”

Calopezzati, 17 giugno 2025 – Un altro passo avanti, concreto e determinato, per la Calabria.

Con la delibera approvata dal Consiglio dei Ministri il 4 giugno 2025 – e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 giugno con la firma del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni – il Governo ha stanziato 10.550.000 euro aggiuntivi per fronteggiare l’emergenza idrica che ha colpito nel settembre 2024 numerosi comuni del nostro territorio, tra cui Calopezzati, Caloveto, Cariati, Corigliano-Rossano, Cropalati, Crosia, Longobucco, Mandatoriccio, Paludi, Pietrapaola, Scala Coeli e molte altre aree della regione.

Si tratta di un intervento straordinario, atteso e necessario, che va ad aggiungersi ai circa 6,9 milioni già messi a disposizione dal Governo all’inizio dell’emergenza e che dimostra, ancora una volta, la prontezza e la vicinanza dell’Esecutivo nei confronti della Calabria.

«La solerzia con cui è stata affrontata questa grave criticità – afferma Giuseppe Falanga, Presidente del Circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella” di Calopezzati – è il segno tangibile di una rinnovata attenzione per il Sud e per le nostre comunità. È una risposta concreta, non fatta di parole, ma di fondi reali, azioni tempestive e impegni mantenuti».

Falanga sottolinea anche il valore di una rappresentanza parlamentare oggi finalmente incisiva: «Questo risultato – spiega – è figlio di una classe dirigente che opera con competenza, radicamento e visione. A differenza del passato, oggi la Calabria può contare su parlamentari presenti, determinati, capaci di ottenere risultati concreti».

E questo è solo uno dei tanti traguardi raggiunti. Dall’avvio del nuovo ospedale della Sibaritide, all’elettrificazione della rete ferroviaria, fino alla messa in sicurezza della Statale 106 con la realizzazione di una rotatoria strategica proprio a Calopezzati e al finanziamento di 1,2 miliardi di euro per l’ammodernamento della linea Sibari–Catanzaro, il cambiamento è sotto gli occhi di tutti.

«La Calabria – conclude Falanga – è finalmente al centro dell’agenda politica nazionale. I cittadini lo vedono, lo toccano con mano. Sostenere questo Governo significa scegliere sviluppo, infrastrutture, progresso. Significa scegliere il futuro».

Circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella – Calopezzati

Views: 64

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta