
CARIATI (Cs), Sabato 2 Giugno 2012 Dreaming South Italy (Sognano il sud Italia): un web format che porta in viaggio 10 giovani creativi provenienti da tutto il mondo. Cultura, storia, identità dei luoghi e enogastronomia, sono questi gli ingredienti fondamentali del particolare progetto che verranno raccontati e vissuti, attraverso gli occhi di giovani artisti, video maker e fotografi. La lingua ufficiale sarà rigorosamente linglese. Sponsor ufficiale dellevento sarà LA CALABRIA NEL CUORE, licona simbolo del giovane maestro orafo Domenico TORDO. Un’iniziativa a costo zero, grazie allaiuto dei privati che ancora una volta fanno squadra per sostenere gli sforzi di marketing territoriale della Città della Tarantella. Levento si terrà da DOMENICA 10 A DOMENICA 17 GIUGNO. Si muove su questi binari il progetto promosso dallAmministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo SERO e, presentato ieri (venerdì 1) nel corso della conferenza stampa di presentazione nella sala consiliare. Oltre al Sindaco, era presente lassessore alla comunicazione istituzionale Sergio SALVATI, la cittadina delegata allo spettacolo Assunta TRENTO e diverse associazioni. Deus ex machina del progetto, il delegato al turismo e alle politiche per la promozione del territorio, il giovane esperto cariatese Giovanni FILARETI. In questo progetto ha detto SERO cè un po quello che è il marchio che noi vogliamo continuare a dare alla nostra amministrazione, a partire dalla capacità di mettere in campo ogni tipo di risorsa. Stiamo cercando, attraverso le competenze del giovane FILARETI, di creare dei nuovi canali di promozione del nostro territorio. Puntando anche su quello che è in maniera evidente uno dei patrimoni più rilevanti. Non abbiamo solo monumenti, storia, un ambiente paesaggistico invidiabile ha aggiunto il Sindaco ma anche un patrimonio identitario che si basa sulle persone. Puntare sulle persone: è, questo, ciò che più colpisce delliniziativa. Anche lanziano che ha una sua storia personale ha un valore del quale può fruire lospite. Il turista di oggi è molto cresciuto in termini di sensibilità e cultura: vuole vivere il luogo in tutte le sue accezioni e aspetti. Da sempre lamministrazione comunale ha concluso il Primo Cittadino ha sposato e sostenuto progetti culturali che valorizzassero il territorio. Un esempio di successo è stato il Meeting Euromed di Otto Torri sullo Jonio o il Concorso Altiero SPINELLI promosso con il Movimento Federalista Europeo (MFE) destinato alle scuole di Cariati e del territorio. Da New York al Giappone, dalla Francia a Londra ecc. Tanti ragazzi di diversa nazionalità e con profili diversi. Mangeranno e vivranno per sette giorni a contatto con la gente del posto scoprendo e osservando usi e costumi. Lobiettivo del progetto è quello di condurre i visitatori ad un viaggio emozionale ed esperienziale. Laspetto importante è la ricostruzione dellidentità dei luoghi nellottica del 2.0. Gli artisti, attraverso i social network possono segnalare notizie, storie, immagini. Il format Dreaming South Italy consiste nellimplementare un diario digitale e territoriale basato sulla realizzazione di foto e video ad opera di questi giovani artisti e autori di blog che trattato di viaggio, enogastronomia, avventure con lo scopo di ottenere dei video racconti creati in esclusiva ed originali in una prospettiva nuova, giovane e poco formale e di inserirsi con lavori realizzati ad hoc in svariate piattaforme web attraverso il marketing virale.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.