CLAUDIO ABBADO, LA MUSICA.
Fin dall’inizio, quando cominciai ad appassionarmi alla grande musica, mi resi conto di quanto potessero essere diversi fra loro i direttori d’orchestra. Karajan, per esempio, [Leggi Articolo…]
Fin dall’inizio, quando cominciai ad appassionarmi alla grande musica, mi resi conto di quanto potessero essere diversi fra loro i direttori d’orchestra. Karajan, per esempio, [Leggi Articolo…]
Due notizie, fra le tante che quotidianamente ci frastornano, mi hanno colpito la scorsa settimana. Sono notizie che apparentemente non hanno nessun rapporto fra loro [Leggi Articolo…]
Cè un regalo che, per la prossima Epifania, vorrei tanto trovare nella calza appesa sopra il caminetto. Vorrei veder realizzato il sogno che i tanti [Leggi Articolo…]
Secondo Benedetto Croce, fino all’età di diciotto anni tutti scrivono poesie; dopo continuano a farlo i poeti e gli imbecilli. Lo confesso: appartengo al novero [Leggi Articolo…]
Ci sono parole che, già per il suono che hanno, per il modo in cui le consonanti si scontrano fra di loro, vestono perfettamente certi [Leggi Articolo…]
La Costituzione della Repubblica italiana è un po’ come certi libri, o certi film, di cui tutti hanno sentito parlare e di cui ci si [Leggi Articolo…]
Poco importa dove è accaduto, perché tanto sarebbe potuto accadere dovunque. È una storia che si ripete: un disabile viene aggredito da due studenti tredicenni, [Leggi Articolo…]
© 2015-2025 Cataldo Formaro