Cariati, il nuovo Sindaco e il PNRR: come si farà?!

I candidati Sindaco battono un colpo su come intendono affrontare la delicata questione

In questi tempi difficili e anche di intense fibrillazioni politiche è impossibile trattare un tema adatto alla domenica di Pasqua. Al massimo ci si può scambiare un augurio rituale. Seppure l’auspicio è che la situazione si evolvi e diventi più serena e migliorata la vita quotidiana locale. L’andamento della vita dei cariatesi però – ed è questo il punto – dipende, anzitutto, dal buon andamento di servizi e funzioni pubbliche, che andrebbero rilanciati. Soprattutto con la realizzazione degli obiettivi del PNRR si potrebbe dare un contributo concreto lungo tale direzione. Purtroppo, però, la burocrazia è il problema cruciale dell’Italia e e di conseguenza di Cariati sul quale non c’è da farsi molte illusioni. 

Il Governo Meloni sta tentando d’ottenere dall’Europa rimodulazione del PNRR e flessibilità dei tempi. A parte le amministrazioni statali, è cosa nota che la questione è molto più grave per le amministrazioni locali e del Mezzogiorno in particolare. Dove le strutture pubbliche, già in difficoltà nello svolgimento dei loro compiti di gestione ordinaria, non sono assolutamente in grado di fronteggiare la realizzazione di progetti complessi, sempre che li abbiano fatti e siano in linea coi canoni dell’Europa. Del resto occorrerebbe un miracolo per mettere pubbliche amministrazioni e servizi locali del Sud nella condizione di trasformarsi, dall’oggi al domani, in efficienti centri di spesa e in solerti stazioni appaltanti. 

Tenta di correre ai ripari la decisione del Consiglio dei Ministri, giovedì scorso, sull’assunzione di alcune migliaia di addetti nel pubblico impiego. Gli uffici pubblici del Sud, per esempio, si sono svuotati senza sostituzioni. E i dipendenti rimasti in servizio sono comunque anziani e poco addestrati all’uso di nuove tecnologie, strumento indispensabile di gestione di ogni settore pubblico. L’auspicio è che il prossimo Sindaco di Cariati abbia le idee chiare già da prima del suo insediamento e non solo dopo quando salirà a Palazzo Venneri. Potrebbe essere troppo tardi per cogliere una occasione unica che non va assolutamente sprecata! Mi sbaglio? I candidati Sindaco battono un colpo su come intendono affrontare la delicata questione. Serena Pasqua. 

Nicola Campoli 

Views: 481

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta