
Cariatese : 10 Leto Francesco, 46 Gentile, 54 e 59 Tedesco Danilo, 87 Sero Fausto su rigore Cariatese : Calarco 6, Riolo 6, Caniglia 4, Marino 6 (dal 75 Russo Angelo 6), Cosentino Antonio 6 ( dal 65 Caso 6), Morise 5, Patera 7, Tedesco Antonio 7, Boccia 6, (dal 46 Gentile 6,5), Tedesco Danilo 8, Sero Fausto 6,5. Mesoraca : Fico Pietro 7, Fico Pasquale 6, Peluso 6, Marino 7, Marrazzo 6, Corasoniti 7, Giglio 7, Brizzi 7, Leto Francesco 7, Leto Gianluca 6. All: Ruperto Arbitro : Longo Mattia 6,5 di Paola Per quarantacinque minuti di gioco il Mesoraca di mister Ruperto, sceso in campo con soli dieci uomini, ha cullato la speranza di una insperata vittoria, disputando un primo tempo ragguardevole; ha controllato agevolmente per lintero arco del primo tempo lincontro grazie ad unaccorta organizzazione tattica e non disdegnando affatto pericolose ripartenze con Giglio, Btrizzi e Francesco Leto, mentre la Cariatese, priva di validissimi elementi,quali Capitan Risoleo e Nunzio Astro, ha stentato alquanto nella prima parte della gara. Il collettivo ospite, va detto, ha espresso la sua onesta prestazione, evidenziando, pur in inferiorità numerica, un buon assetto tattico,in fase di non possesso erano pure cinque i centrocampisti, ed attuando una serie di passaggetti belli a vedersi ma improduttivi. Il gol delleffimero vantaggio lo ha messo a segno il centravanti Francesco Leto su perfetta imbeccata di Brizzi, ha bruciato nello scatto Morise,battendo con un secco bolide Calarco. Tutta unaltra musica nella ripresa. Cambia lo spartito e leffetto è quello di trovare la sedicesima vittoria stagionale, siglando ben quattro reti, sbagliato un rigore con Patera, conseguendo tre punti preziosi che consolidano la quinta posizione in classifica generale. Missione compiuta nel pomeriggio cariatese : il collettivo di mister Antonio Cosentino, incappato in un primo tempo prettamente negativo, si riscatta nella ripresa, assediando letteralmente lundici ospite nella propria area di rigore e guidata da uno scatenato Danilo Tedesco sigla quattro reti, sbaglia un rigore con Patera,neutralizzato dal portiere ospite, colleziona numerose palle-gol, tutte neutralizzate dellottimo portiere ospite, esprimendo anche un gioco ficcante e bello a vedersi.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.