
Sabato la presentazione del volume con il racconto di unidentità mediterranea Sulle onde della luna. Donne di mare, storie di pesca, lultimo libro di Assunta Scorpiniti, pubblicato da Ferrari Editore, sarà presentato sabato prossimo a Cirò Marina (KR), a partire dalle ore 17.30, presso la sala convegni di Lega Navale Italiana sita nellarea portuale. Levento è organizzato dalla sezione locale di Lega Navale e dallassociazione Italia Nostra. Sono previsti gli interventi del Sindaco di Cirò Marina, Roberto Siciliani, di Antonio Gallella (presidente Lega Navale Cirò Marina) e di Antonio Mancuso (presidente sezione Italia Nostra). La serata sarà condotta dalla giornalista Nelly Brisinda, che dialogherà con lautrice e coordinerà il dibattito con il pubblico; in programma anche la videoproiezione del racconto fotografico In mare non è mai notte, curato dalla scrittrice calabrese e alcune letture tratte dal libro. Il volume, già presentato con successo presso lIstituto Italiano di Cultura di Bruxelles, nella città di Waiblingen (Germania), a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia e a Cariati (CS), contiene il racconto di unidentità legata al lavoro, espressa in un luogo-simbolo di tanti paesi della Calabria e del Mediterraneo, che nel mare hanno la loro fonte di vita. Il tema lega le storie di pesca che vi sono narrate, ricostruite con unaccurata ricerca antropologica; soprattutto, caratterizza quelle delle donne di mare, fra cui molte donne-pescatrici, che nella loro essenza femminile custodiscono proprio il mistero della vita regolato dalla luna, col susseguirsi affascinante delle sue fasi e dei suoi cicli. Il critico e storico della letteratura calabrese, Pasquino Crupi, nella sua prefazione al volume, sottolinea, a riguardo, la rivoluzione letteraria compiuta dallautrice con lintroduzione in letteratura di un nuovo ceto sociale, e cioè di donne nella loro peculiarità di lavoratrici del mare. LUfficio Stampa di Ferrari Editore
Views: 3
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.