
TURISMO, AUGURI AD ALFONSO COSENTINO PRIORITÀ: FORMAZIONE, COORDINAMENTO E CENTRI STORICI PER LA SIBARITIDE UN MOMENTO DI ATTENZIONE IN PIÙ Rossano (CS), Mercoledì 16 Marzo 2011 Affrontare la questione turismo non più come perenne “vocazione” da sbandierare per non far mai nulla ed in ogni contesto, ma come sfida professionale, di formazione, di cultura e del fare impresa. È, questo, l’approccio che dovranno preferire le istituzioni pubbliche, prima ancora che gli operatori turistici, nell’avviarsi a governare, con consapevolezza e responsabilità, le dinamiche sociali, migratorie ed economiche dei flussi turistici dei prossimi anni. Con questa premessa, che è di metodo e che sintetizza l’impegno storico ultradecennale di Otto Torri sullo Jonio per una diversa presa d’atto dei ritardi culturali della Calabria in tema di strategie del turismo, annunciando la nostra disponibilità a collaborare per iniziative condivise, rivolgiamo pubblicamente i nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro al neo presidente della Sezione Turismo di Confindustria, il cariatese Alfonso COSENTINO, imprenditore e manager noto e affermato nel territorio ed in provincia. DICHIARAZIONE DELL’AVV. EDOARDO LO GIUDICE «L’elezione di COSENTINO ai vertici dell’associazione cosentina degli industriali, al di là dell’impegno progettuale e di idee che l’interessato sicuramente non farà mancare, può rappresentare per Cariati, il Basso Ionio e la Sibaritide un momento di attenzione e di riflessione più precisa e competente sulle diverse problematiche settoriali aperte. Nel suo nuovo e prestigioso ruolo, COSENTINO potrà certamente fare da trait d’union tra le diverse istituzioni locali, le associazioni culturali e di categoria più le imprese, per mettere tra le priorità dell’agenda politica ed imprenditoriale di questa vasta area omogenea le vere e sole urgenze in tema di turismo affrontabili dal basso: 1) la formazione e la professionalizzazione dell’offerta ricettiva e turistica; 2) l’esigenza di un coordinamento nella programmazione turistica territoriale, allineandosi ai criteri generali di comunicazione integrata delineati nel piano strategico di marketing territoriale di recente approvato dalla regione Calabria; 3) la razionalizzazione dei costi e la finalizzazione scientifica degli investimenti turistici da destinare prioritariamente alla valorizzazione e promozione (interna ed esterna ai confini regionali) dell’identità e dei cento storici
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.