CARIATI – Un esemplare, purtroppo senza vita, di caretta caretta, la comune tartaruga marina, è stato ritrovato ieri, in serata, sulla spiaggia cariatese, appena alla fine del lungomare, nei pressi dellarea portuale. La tartaruga, fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo e ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane, è stata avvistata dai coniugi Labonia (Vincenzo e Rossella) i quali hanno immediatamente allertato le autorità competenti. Non si conoscono le cause della morte dellanimale: forse è rimasta impigliata in qualche rete da pesca; forse (ipotesi remota) è stata attaccata da qualche predatore, di certo si tratta di un esemplare giovane per levidente carena dorsale dentellata. La Calabria è una delle principali zone di nidificazione, difatti lo scorso anno si è assistito alla nascita di quasi 2000 tartarughe, ma la media di sopravvivenza è di una su mille. Una notazione affatto polemica: nonostante la presenza di numerose persone (a quellora il Lungomare è luogo ideale di passeggio), nessuno, tra la più vergognosa indifferenza, e tranne la coppia citata, ha pensato di avvisare immediatamente la polizia municipale. Il comandante della Guardia Costiera, Antonio Paparo, che non appena raggiunto dalla notizia si è precipitato sul posto, sembra avvalorare lipotesi che la tartaruga (60 centimetri di lunghezza e 45 di larghezza) sia morta per cause naturali, determinate probabilmente dalla spossatezza di un viaggio lunghissimo. La carcassa del povero animale sarà termodistrutta dal servizio veterinario
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.