
Successo per il CONCERTO DI MUSICA VOCALE E STRUMENTALE promosso dallassociazione Italia Russia Cultura e Lingua senza Frontiere inserito nell’ambito della 31° edizione di Cariati Città della Tarantella. Soddisfatti per laffluenza e la partecipazione i protagonisti del concerto: Maria VIAZIGINA allarpa, il Maestro Giuseppe GALLINA allorgano e la Soprano Marilù BRUNETTI alla voce. Diversi i partner della manifestazione svoltasi lo scorso sabato 26 nel centro storico di Cariati; il Bar Gelateria di Ernesto GRAZIANO, Strumenti Musicali FELICETTI, Gabriele Music & Live Equipment, Centro Moda Gino NIGRO, Gioielleria di Francesco Fazio e Caffetteria San Francesco. Vasto e di qualità il repertorio proposto nel corso della serata italo-russa. Da O mio babbino caro di Puccini (dall’opera Gianni Schicchi) a Romanza d’Antonidi di M. GLINKA (dall’ opera Ivan Susanin); da E’ strano..Sempre libera di VERDI (da La traviata) a Solo di balletto “Raimonda” di A.GLAZUNOV; da Moja arfa di M.GLINKA (Mia arpa) Romanza da sala a Pesnja d’ilineshni (Canzone d’ilineshni) diM.GLINKA; da Piccola suite sul balletto “Lo Schiaccianoci” di P. TSCHAIKOWSKY a Menuet di A. MOSOLOV a Proshaj, (Arrang, Henry Lefkowitch) (Addio) romanza da sala. Dopo lintervallo, il concerto è ricominciato con il programma suite su motivi russi suonato da Giuseppe GALLINA. E ancora, numerosi celebri brani italiani. Da Parlami d’amore Mariù, a Mamma a Non dimenticar le mie parole. E poi ancora Mezzanotte a Mosca, A vucchella, Torna a Surriento, Guarda che luna e, infine, O Sole mio.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.