
Sibari tra passato e futuro. È, questo, il tema del convegno organizzato dallUniversità Popolare Ida Montalti Sapia. Lincontro si terrà SABATO 2 FEBBRAIO, alle ORE 16, nella sala rossa di PALAZZO SAN BERNARDINO. Sono invitati si legge nel manifesto a partecipare, oltre a tutti coloro i quali hanno a cuore il patrimonio storico-culturale, anche le forze culturali, politiche ed amministrative del territorio per discutere del recente allagamento degli scavi di Sibari. Il convegno è patrocinato dal comune di Rossano, con la collaborazione de Il Quotidiano della Calabria. La discussione si aprirà con i saluti del Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI, dal direttore dellUniversità Popolare Prof. Giovanni SAPIA e del Prof. Filippo BURGARELLA, Presidente I.R.A.C.E.B. (Istituto regionale per le Antichità Calabresi Classiche e Cizantine). Il Prof. Franco LIGUORI presenterà la relazione Sibari: tempi, fatti, uomini di un Risorgimento, mentre il Prof. Alessandro DALESSIO argomenterà su Sibari risepolta: aspetti e problemi. Interverranno anche larcheologo Angelo MALATACCA e la dott.ssa Simonetta BONOMI, soprintendente archeologico della Calabria. Concluderà il convegno il dott. Matteo COSENZA, direttore de IL QUOTIDIANO. DELLA CALABRIA. I vari interventi ed eventuali domande saranno coordinate dal prof. Gennaro MERCOGLIANO.
Views: 3
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.