
RIFIUTI,APPROVATO PROGETTO DIFFERENZIATA CONFERIMENTO BUCITA,SERO CHIEDE ESENZIONE DISAGI CONSEGUENZA SCELTE COMMISSARIO CARIATI (Cs), Mercoledì 10 Agosto 2011 Emergenza rifiuti, è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un centro di raccolta a supporto della differenziata. Permane, in questi giorni, lo stato di evidente disagio nel regolare espletamento del servizio da parte della ditta affidataria alla quale lAmministrazione Comunale, in anticipo rispetto a quanto inizialmente pattuito con la stessa, sta pagando, per il solo periodo estivo, anche le giornate di straordinario effettuate di domenica. E di ieri (martedì 9 agosto), la nuova, reiterata richiesta di esenzione del contingentamento nel conferimento rifiuti presso limpianto di BUCITA (Rossano), per agosto, inoltrata dal Sindaco Filippo SERO al Commissario straordinario per lemergenza rifiuti e per conoscenza al Prefetto. SERO ribadisce la denuncia, già manifestata in più occasioni precedenti, dello stato di gravissimo rischio per ligiene e la salute pubblica sul territorio comunale sul quale si legge nella missiva si contano in questo periodo più dio cinquantamila presenze. La situazione deriva spiega il Sindaco dallattuale limitazione, a 130 QUINTALI, dei quantitativi di RSU da conferire quotidianamente presso limpianto di BUCITA, a fronte dei QUANTITATIVI GIORNALMENTE PRODOTTI IN QUESTO PERIODO, AMMONTANTI A CIRCA 350 QUINTALI. Tale situazione di rischio prosegue il Primo Cittadino che sta producendo un evidente ed irreversibile danno allimmagine ed alleconomica cittadine, può essere risolta soltanto attraverso la sospensione, per agosto, del contingentamento imposto e che suggerisce SERO potrebbe essere ripreso nel mese di settembre. Serve, quindi, unordinanza del Commissario di esenzione, almeno provvisoria, per scongiurare ogni prevedibile conseguenza per la salute pubblica e per lordine pubblico. Come è noto, lo stesso Commissario ha prorogato lordinanza, emessa il 5 agosto scorso, e che consente a Cariati, fino al prossimo mercoledì 17, di scaricare 150 quintali di rifiuti presso limpianto di PIANOLPOLI, nel lametino, a circa 300 chilometri da Cariati, con una dilazione dei tempi di andata e ritorno che moltiplica i disagi per cittadini e turisti: è per questo che parte dei rifiuti resta a terra, per intenderci. Un provvedimento, quindi, che SERO considera del tutto inadeguato rispetto alla situazione attuale. Purtroppo fa sapere il Sindaco lAmministrazione Comunale non ha poteri di esercizio in merito perché è sottoposta alla volontà del Commissario per lemergenza rifiuti. Si coglie, infine, loccasione per precisare che, sulla base dellaccordo intercorso tra la ditta IRIPINO, affidataria del servizio raccolta rifiuti, alla presenza dei sindacati, i primi pagamenti da parte del Comune sarebbero dovuti esser stati effettuati, a partire da settembre. Tuttavia, su richiesta della stessa ditta, venendo incontro alla situazione generale di mancanza di liquidità, che coinvolge le imprese, si è concordato di anticipare i pagamenti per i servizi resi dalla ditta, dal mese di luglio ad oggi, per un importo pari a 120 mila euro.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.