
Emergenza rifiuti e illustrazione del nuovo impianto di ultima tecnologia a inquinamento zero. I sindaci del Basso Ionio insieme allassessore provinciale Leonardo TRENTO alla Regione. Questa, si è impegnata a richiedere una approfondita valutazione della proposta da parte del Dipartimento. Pulizia spazzatura dalle strade. Lassessore regionale allambiente farà presente allufficio lesigenza di rimodulare le ordinanze di contingentamento dei conferimenti per ciascun comune. Domani VENERDÌ 14 alle ore 18.30, nella Sala Consiliare, ci sarà il secondo incontro tra il Sindaco e il neonato Laboratorio Civico. È, questo, quanto è emerso nel corso dellincontro tenutosi a Catanzaro nella giornata di ieri (mercoledì 11) tra i sindaci del Basso Ionio, lassessore regionale Francesco PUGLIANO e lassessore allurbanistica della provincia di Cosenza Leonardo TRENTO. Allincontro, oltre al Primo Cittadino Filippo SERO erano presenti anche i colleghi di Calopezzati, Caloveto, Campana, Crosia, Longobucco, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia. Con riguardo allemergenza rifiuti spiega SERO lassessore regionale ha ribadito che al momento, considerando gli impianti disponibili sul territorio regionale e il diniego di altre regioni ad accogliere il conferimento dei rifiuti solidi urbani provenienti dalla Calabria, nonché i tempi di attivazione del loro trasferimento allestero, non cè la possibilità di smaltire in tempi brevi gli accumuli di rifiuti giacenti per le strade. In considerazione della particolare situazione di grave rischio per la salute e ligiene pubblica in atto va avanti il Sindaco specie nei comuni di Cariati e di Crosia, fermo restante il quantitativo complessivo di RSU trattati quotidianamente presso limpianto di Bucita, PUGLIANO si è impegnato a trasmettere al competente ufficio regionale lesigenza di rimodulare le ordinanze di contingentamento dei conferimenti per ciascun comune. Lobiettivo chiosa il Primo Cittadino è quello di consentire la rimozione, almeno graduale, dei cumuli dimmondizia attualmente giacenti sulle vie cittadine. Il confronto si è incentrato sullemergenza rifiuti in atto e sulla proposta, formalmente protocollata dai Sindaci al n. 269/Ass del 12.03.2014, di realizzazione sul territorio del Basso Jonio cosentino di un sistema di recupero di rifiuti urbani con tecnologie sostenibili, non inquinanti e di ultima generazione che, combinato al sistema di raccolta differenziata, condurrebbe al riciclo totale dei rifiuti prodotti sul territorio di riferimento. E quindi al superamento del sistema basato sulle discariche. I sindaci del Basso Ionio facendo seguito a quanto concordemente deciso nei giorni scorsi, per mezzo dellassessore provinciale allurbanistica TRENTO hanno illustrato allassessore PUGLIANO la loro proposta di realizzazione dellimpianto territoriale. Inoltre hanno chiesto alla Regione il sostegno nella richiesta di finanziamento. Questa potrà avvenire con un accordo di programma e una delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) che recuperi i Fondi Comunitari del Quadro 2007/2013. E quindi a costo zero per la Regione. Anche a tal proposito, lassessore regionale si è detto favorevole alle istanze rappresentate dai Sindaci e dallassessore TRENTO e si è impegnato a richiedere una più approfondita valutazione della proposta da parte del Dipartimento. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying)
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.