
Iniziative forti per dire no alle trivellazioni. Ecco quello che serve. I convegni, da soli, non bastano. Serve coinvolgere questo pachiderma dormiente che è il popolo, e scendere in piazza per far sentire la propria voce. Perché, questa, tutto è, tranne che una battaglia facile. Dobbiamo essere realisti e non cadere nellillusione che la classe politica romana ci darà ascolto. Il territorio, questo è certo, non può essere ulteriormente spogliato. Con il Tribunale di Rossano prima, e con le trivellazioni poi. È quanto ha dichiarato lAssessore agli Affari Generali del Comune di Rossano Rodolfo ALFIERI intervenendo alla conferenza stampa organizzata dal Comune di Amendolara, in data odierna, sabato 11, presso la sala consiliare di Piazza Antonio Sassone alla presenza del capogruppo PDL in consiglio regionale Gianpaolo CHIAPPETTA e delleurodeputato On. Aldo PATRICELLO. L’unica e più efficace strada da percorrere adesso ha detto lOn. PATRICELLO – è quella della commissione petizioni del Parlamento Europeo. È qui che va destinata una petizione sulla questione trivellazioni. Poi, ed io sarò in prima fila per voi, dovremo fare lobbying in quella sede perché la cosa venga portata all’attenzione della plenaria. Un voto dell’assemblea, contrario a questo progetto che attenta allo sviluppo sostenibile dell’arco ionico, sarebbe come un macigno per il governo italiano e per le multinazionali del petrolio. Contro lo scempio che si vuole perpetrare contro questo territorio ha dichiarato ALFIERI – credo ci sia la necessità non più rinviabile di un’iniziativa di forza. Dobbiamo scendere in piazza insieme al popolo, dando un segnale a questa classe politica sempre più distante. La chiusura del Tribunale di Rossano è uno tra i tanti esempi tra i tentativi di impoverimento di questo territorio. Le trivellazioni nello Ionio, un altro. È ora, dunque, di passare ai fatti. Serve uniniziativa di forza. Rossano ha concluso lAssessore – farà la sua parte e appoggerà tutte le iniziative che si faranno da qui a questa parte per questa difficile battaglia. Hanno risposto presente allinvito del Primo Cittadino Antonello CIMINELLI, oltre allassessore ALFIERI che ha portato i saluti del Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI e dellAmministrazione Comunale di Rossano che nei giorni scorsi ha ufficializzato ladesione al movimento NO TRIV, anche i colleghi sindaci di Villapiana Roberto RIZZUTO e di Trebisacce Francesco MUNDO, lassessore allambiente del Comune di Corigliano Marisa CHIURCO. Questultima ha portato il suo contributo al dibattito moderato da Lenin MONTESANTO, al quale hanno partecipato, inoltre, Felice SANTARCANGELO Presidente del Comitato No Triv, Luigi SISCI presidente Consulta Ambiente, Evelina PROVENZA, responsabile provinciale del monitoraggio delle acque ARPACAL e Antonio MELIDORO, presidente del consiglio di Nova Siri e coordinatore dellAnci metapontino. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.