Le commedie di Plauto sono apprezzate dai giovani liceali di Cariati

E’ stata una bella opportunità quella di cui hanno usufruito gli alunni del Liceo Scientifico “Stefano Patrizi” di Cariati, partecipando ad una lezione sul teatro plautino, tenuta dal docente universitario dell’Unical Prof. Carlo Fanelli. L’evento è avvenuto, nella biblioteca della scuola, su iniziativa della Prof. Logiudice Annagiulia, docente di italiano e latino, presso lo stesso Liceo. Gli allievi hanno mostrato interesse e partecipazione, anche quando, al termine della lezione, Imma Guarasci attrice, regista e teatro terapeuta, ha letto un passo tratto dai Menecmi una commedia di Plauto. Ricordiamo che nella omonima commedia di Plauto i Menecmi erano due gemelli, che il caso ha separato da bambini e si sono trovati a vivere, ignari l’uno dell’altro, nella stessa città. Lo scambio di persona, che la perfetta somiglianza rende inevitabile, dà avvio alla vicenda comica. Un servo, un parassita, una moglie gelosa, una tenera amante si trovano coinvolti in una serie di equivoci paradossali e in un susseguirsi di situazioni confusionali comiche per necessità, che scardinano l’ordito delle convenzioni quotidiane, portando i due giovani sull’orlo della follia, fino a che l’atteso riconoscimento non risolve l’intrigo.

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta