
I 22 lavoratori precari LSU e LPU continuano, sebbene esausti e particolarmente provati, la loro azione di protesta ad oltranza al momento ancora con contestuale presidio antistante Palazzo Venneri, sede dellAmministrazione comunale. Lo sciopero in atto dal 26 settembre scorso, come si ricorderà da nostri precedenti servizi, è determinato da un atto deliberativo, unico in tutta la Calabria denunciano i sindacati, dellAutorità comunale che dal 2 settembre scorso, ai sensi della delibera n.88 del 3/9/2013 non utilizza più i suddetti lavoratori per tutto il consueto orario di lavoro, mettendo,così, a serio rischio la loro continuità occupazionale e reddituale. Nella mattinata odierna, 30 settembre, i responsabili territoriali del sindacato hanno nuovamente preso contatto, per vie brevi, con la prefettura di cosenza, per informare S:E: il prefetto Tomao che tuttora langosciosa situazione dei precari continua a non sbloccarsi. La triade sindacale, pertanto, ha richiesto al prefetto, ancora una volta, un incontro congiunto tra le OO.SS. il sindaco Filippo Sero e lassessore regionale Nazzareno Salerno al fine di porre fine allo stato di angosciosa incertezza in cui stanno vivendo i lavoratori. Tale incontro, sostengono i rappresentanti sindacali, si rende assolutamente necessario, in quanto i lavoratori cominciano ad essere provati e frustrati e potrebbero passare a forme di protesta più incisive, nonostante il fermo invito alla calma da parte del sindacato che sta richiedendo loro di attendere notizie confortanti dal versante istituzionale. Altra problematica che sta accentuando la protesta riguarda due unità lavorative delle LPU, alle quali il loro dirigente di servizio non permette loro di sostare in ufficio, mentre gli altri dirigenti di servizio permettono ai loro colleghi di operare sui loro posti di lavoro. In effetti dei dieci LPU, in carico al Comune, otto sono rimasti in servizio e solo 2 allontanati, senza, sostiene la triplice, una plausibile motivazione. Sul posto della protesta numerosi cittadini per conoscerne le motivazioni. Sul posto si è portato anche il capogruppo consiliare di minoranza dellUDC, Francesco Cosentino, che ha portato loro la piena solidarietà sua e del partito che rappresenta. Ha garantiio loro, inoltre, il pieno appoggio dellintera minoranza e del suo partito per la risoluzione della loro angosciosa situazione occupazionale.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.