
Emergenza rifiuti, va normalizzandosi la situazione dellimpianto di BUCITA e va prospettandosi, a brevissimo, una soluzione stabile per larea della Sibaritide. Non dovremmo più avere unestate con il rischio rifiuti per strada. A darne notizia è Giuseppe ANTONIOTTI al termine di una importante ed urgente riunione operativa avuta a Rossano con il consigliere regionale Giuseppe CAPUTO e, telefonicamente, con lassessore regionale allambiente PUGLIANO, il dirigente del settore ambiente della Regione Calabria GUALTIERI ed il Presidente della commissione regionale ambiente GALLO. Ormai dichiara il Sindaco siamo di fronte ad una vera e propria inversione di tendenza: una inversione ad U rispetto al recente passato. Lho già detto in altre occasioni. Oggi posso ribadirlo a gran voce. Dopo 16 anni di fallimentare gestione commissariale, che ha tenuto sotto ricatto i calabresi, soprattutto i sindaci e con una regione lasciata nel caos, finalmente adesso cè la possibilità di confrontarsi direttamente con i responsabili politici di questo settore in crisi conclamata. Ed è in questa nuova cornice di partecipazione e condivisione, ricercata anzi tutto dallassessore PUGLIANO, che si inserisce anche la speranza, adesso più vicina e tangibile, di arrivare ad una soluzione definitiva in vista dellestate. Nonostante la complessità dello sfacelo ereditato su tutti i fronti, assessore e staff dirigenziale stanno dimostrando una capacità di ascolto e di azione che, fino ad oggi, sono state del tutto latitanti. A partire continua ANTONIOTTI dal dialogo costante e proficuo con noi sindaci delle città sedi di impianti e di discarica. Personalmente mi sto sentendo con una frequenza prima impensabile, tanto con lassessore PUGLIANO quanto con il dirigente GUALTIERI per capire, insieme, come giungere a soluzioni non soltanto condivise ma il più possibile durature e non disagevoli per le popolazioni. Senza mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi o dilazionando temporaneamente la soluzione dei problemi, per poi aggravarli di fatto, come accaduto fino ad oggi. Oggi non cè più un Commissario irrintracciabile, ma un ufficio guidato da una classe politica che sanno di dover dare delle risposte a cittadinanze ovunque nauseate dallinvasione della spazzatura nelle loro strade e davanti le scuole e stufe di dover assistere ad un vergognoso stallo decisionale a tutti i livelli. Oggi prosegue si ha la volontà di guardare i problemi in faccia e di risolverli. Nel breve, nel medio e nel lungo termine. Con questo spirito, che è di servizio ed al quale nessun rappresentante istituzionale dovrebbe mai sottrarsi per interessi diversi, abbiamo affrontato anche la questione dellimpianto rossanese di BUCITA e del ritardato trasferimento degli scarti nelle discariche. E stata immediata e responsabile la presa in carico del problema da parte di PUGLIANO, tanto che nellarco di una mattinata tutto è stato risolto ed a breve il sistema dovrebbe andare a regime. Con analogo senso di responsabilità la Regione così ci è stato garantito dallassessore si appresta ad affrontare nei prossimi giorni la questione complessiva del conferimento degli scarti, almeno in questo territorio, anche attraverso la necessaria apertura di qualche discarica. Dobbiamo avviare con urgenza una seria bonifica delle nostre città in vista della imminente stagione estiva e incamminarci, senza indugi, sulla strada di un virtuoso ciclo dei rifiuti e della differenziata in tutti i territori, lasciandoci alle spalle ogni inerzia ed anzi tutto la incomunicabilità che ha prevalso fino ad oggi tra comunità locali abbandonate a se stesse da un ufficio del commissario sordo ad ogni richiesta e allarme. Per queste ragioni colgo loccasione per ringraziare pubblicamente lassessore PUGLIANO ed i consiglieri regionali CAPUTO e GALLO per lattenzione che stanno dimostrando in concreto su questa vicenda, non lasciandomi solo come Primo Cittadino. E, questa, la politica del fare e non dello scontro o della polemica sterile, alla quale noi sindaci, in prima linea ogni giorno, vogliamo poter continuare a fare affidamento per il futuro. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.