
Turismi, marketing territoriale e nuove tecnologie. Grazie allintesa con lassociazione Otto Torri sullo Jonio, anche la Città del Codex e della Liquirizia entra nel progetto DREAMING SOUTH #2 edizione. Liniziativa partirà GIOVEDÌ 13 e si chiuderà GIOVEDÌ 20. La tappa rossanese è prevista per MARTEDÌ 18. 10 creativi alla scoperta del territorio. La visita nella Città di Rossano è stata organizzata dallassociazione Otto Torri sullo Jonio, che, facendo tesoro dellesperienza consolidata in oltre 11 edizioni di Euromed Meeting, ha subito condiviso la mission che prosegue dal 2012 il gruppo di giovani guidato dallideatore del progetto Giovanni FILARETI. La proposta di collaborazione su questo efficace format web, è stata raggiunta in occasione del FORUM REGIONALE SU TURISMI E IDENTITÀ svoltosi a Rossano lo scorso 17 Aprile nel corso del quale FILARETI ha presentato il progetto. Raccontare le atmosfere dei luoghi attraverso fotografi, creativi e video maker. Il format, nato a Cariati, questanno si sposterà anche nel territorio. Il tour inizierà in mattinata, e, partirà dalla FABRICA DI LIQUIRIZIA AMARELLI, eccellenza del territorio e famosa in tutto il mondo. Il gruppo si sposterà nella Città Alta, dove saranno accolti da un aperitivo di benvenuto a cura dellassociazione Otto Torri sullo Jonio. Si proseguirà verso l’ABBAZIA DEL PATIRE. Dopo una visita al monastero, i ragazzi andranno alla scoperta de I GIGANTI DI COZZO DEL PESCO oasi WWF. Qui potranno ammirare meravigliosi castagni secolari. Dopo unintera mattinata in montagna, il gruppo di DREAMING SOUTH, scenderà nella Città darte alla scoperta dellenogastronomia locale. Infatti, pranzeranno in una delle famose cantine, covi di gusto e, con prelibatezze rigorosamente tipiche. La giornata si chiuderà con la visita nel centro storico alla scoperta del patrimonio architettonico e dei prodotti del terroir. Saranno 10 i ragazzi/e, giovani artisti e creativi, la maggior parte proveniente dal Nord Europa, armati di macchine fotografiche, alla ricerca di emozioni e curiosità. I contenuti realizzati, liberi da copyright, saranno utilizzati per la promozione turistica delle aree interessate. Lobiettivo del progetto è condurre i visitatori a un viaggio emozionale ed esperienziale a ritroso, dove il territorio, le attrazioni paesaggistiche, la cultura, le persone e le tradizioni sembrano non subire gli effetti dello scorrere imperturbabile del tempo, e sono sapientemente miscelati agli antichi sapori e gusti tipicamente tradizionali, altamente prelibati. Cosè il format DREAMING SOUTH? Unidea semplice ma concreta che consiste nell’implementare un diario digitale e territoriale basato sulla realizzazione di foto e video ad opera di giovani artisti e autori di blog che trattano di viaggio, enogastronomia, avventure. Lo scopo è quello di ottenere dei video racconti creati in esclusiva e originali in una prospettiva nuova, giovane e poco formale, nonché di inserirsi con lavori realizzati ad hoc in svariate piattaforme web attraverso la propensione a divenire “virali”. Lo stile è “LIVE LIKE LOCAL”, cioè vivere l’esperienza del viaggio a stretto contatto con la gente del posto, scoprire le tradizioni e degustare i prodotti del territorio.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.