
Solo circa il 3% del parco auto circolante, attualmente in Calabria, é ecologico, cioè a metano, Gpl o elettrico. Il dato emerge da unanalisi condotta dallOsservatorio sulla Mobilità Sostenibile dell’Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, su dati Aci. L’analisi contiene anche la graduatoria per densità di auto ecologiche delle singole province della Calabria. In testa alla classifica c’é Crotone (3,15%), seguono nellordine Cosenza (3,11%), Catanzaro (2,99%), Reggio Calabria (2,79%) e Vibo Valentia (2,69%) che chiude la graduatoria. A livello nazionale, delle autovetture che circolano in Italia solo poco più del 7% sono ecologiche. Lo studio si riferisce alla composizione del parco auto circolante al 1° gennaio scorso. La presenza ancora limitata di auto ecologiche nel parco circolante della Calabria, ovviamente, ha un impatto negativo soprattutto sui livelli minimi di inquinamento. La percentuale di auto ecologiche è aumentata nel corso degli ultimi anni. Infatti, nel 2009 le stesse non inquinanti erano pari al 2,25%. Pertanto, il rinnovo del parco auto circolante, resta una priorità per la Regione Calabria. Difficile l’attuazione, in tempi brevi, dell’importante proposito.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.