Napoli e Cariati … sempre più vicine …
Ecco una bellissima foto, trovata per caso in un gruppo dedicato su facebook, che risale agli inizi degli anni cinquanta, di preciso nel secondo dopoguerra. [Leggi Articolo…]
Ecco una bellissima foto, trovata per caso in un gruppo dedicato su facebook, che risale agli inizi degli anni cinquanta, di preciso nel secondo dopoguerra. [Leggi Articolo…]
■Antonio Loiacono L’emozione di scoprire un luogo intriso di storia ed arte come Scala Coeli, nel cuore del Basso Ionio Cosentino, è spesso offuscata dalla [Leggi Articolo…]
di MAURO SANTORO Nicola Campoli, anche se nativo e residente nella città di Parthenope – dal nome della mitica e bella sirena -, credo, oramai, [Leggi Articolo…]
di Mauro Santoro Nel mese di maggio del corrente anno 2024 sono iniziati i lavori di consolidamento e messa in sicurezza dell’area della località Carrera. [Leggi Articolo…]
di MAURO SANTORO Attraverso l’approfondimento degli archivi storici, in questo caso consultando principalmente i registri contenenti gli atti redatti dai notai Giuseppe Garri (originario di [Leggi Articolo…]
Tra memorie corte e nervi tesi, in Russia, in Ucraina, in Israele, nella Striscia di Gaza e in Iran è tutto un rimpallo di recriminazioni, [Leggi Articolo…]
di MAURO SANTORO Attraverso l’approfondimento degli archivi storici, in questo caso consultando principalmente i registri contenenti gli atti redatti dai notai Giuseppe Garri (originario di [Leggi Articolo…]
Comunicato n. 22 del 16 Marzo 2024 La Costituzione italiana, vero e proprio manifesto del bene comune, ha bisogno di essere conosciuta, rispettata nei suoi [Leggi Articolo…]
COMUNICATO STAMPA N.6 – FONTE: HOTEL-RISTORANTE BARBIERI ALTOMONTE (CS) – 12.3.2024 ALTOMONTE (Cs), martedì 12 marzo 2024 – La proroga fino al prossimo sabato 30 [Leggi Articolo…]
CARIATI 2 DICEMBRE 2023 DIRETTA DELL’INVASIONE DELLA CITTADELLA. PER RISCOPRIRE UN BORGO. Settima edizione di CHI RESTA IN QUEL CHE RESTA con l’invasione della Cittadella [Leggi Articolo…]
© 2015-2025 Cataldo Formaro