I vini dell’azienda iGreco scelti dagli importatori Australiani
I prodotti made in Italy arrivano a Melbourne Si è tenuta ieri presso l’Università della Calabria la cerimonia finale, con la consegna degli attestati di [Leggi Articolo…]
I prodotti made in Italy arrivano a Melbourne Si è tenuta ieri presso l’Università della Calabria la cerimonia finale, con la consegna degli attestati di [Leggi Articolo…]
CIRÒ (Kr), Mercoledì 7 Novembre 2018 – Si dice enoturismo, si legge capacità ed opportunità di raccontare e promuovere, attraverso le migliori produzioni vitivinicole, la particolarità [Leggi Articolo…]
E’ stata presentata nei giorni scorsi a Milano la guida “Vitae 2019” a cura dell’AIS Associazione Italiana Sommelier, che racchiude oltre 15mila vini e circa [Leggi Articolo…]
Il Sindaco di Cirò è stato nominato coordinatore regionale delle “Città del vino” calabresi. Il primo cittadino di Cirò entra, di diritto, anche nel Consiglio [Leggi Articolo…]
Filomena Greco, responsabile marketing del Gruppo: «Grazie ai tanti ristoratori e operatori turistici che hanno partecipato a questo nostro appuntamento con la qualità» Si è [Leggi Articolo…]
“La selezione del Sindaco 2018” dell’Associazione Nazionale Città del Vino Ha ottenuto la Medaglia d’oro nella competizione “La selezione del Sindaco 2018” che si è [Leggi Articolo…]
MELISSA (Kr), Giovedì 21 Settembre 2017 – Vino, territorio e cultura sono diventati ormai un trinomio inscindibile. Vino ed enogastronomia possono e devono essere il [Leggi Articolo…]
Come ormai quasi da tradizione, anche quest’anno l’azienda iGreco ha ospitato operatori e appassionati del settore per una giornata dedicata al prezioso momento della “Sboccatura” [Leggi Articolo…]
Identità e sviluppo sostenibile, con la sua straordinaria tradizione enologica CIRÒ, non poteva non far parte dell’Associazione nazionale CITTÀ DEL VINO. Questo importante territorio regionale, [Leggi Articolo…]
Vino, una DOC CALABRIA sarebbe finalizzata solo a sostenere interessi economici di massa, che non premiano la qualità perseguita dai viticoltori. Essa raggrupperebbe sotto un [Leggi Articolo…]
© 2015-2022 Cataldo Formaro