
A distanza di una settimana dall’inizio della campagna 15 Settembre, Rossano. C’ero anch’io a sostegno della mobilità pubblica e, più in generale, del diritto a difendere il territorio, il bilancio è più che positivo. Quasi cinquanta tra associazioni, istituzioni e cittadini ad oggi sottoscrivono l’appello lanciato dall’associazione Terra e Popolo di Rossano, la lista è in continuo aggiornamento. I volti delle centinaia di persone, tra associazioni, istituzioni e singoli cittadini, accorse da tutta la regione in quella giornata di settembre dimostravano che la necessità per una vera mobilità pubblica fosse più che sentita dai Calabresi. Oggi la conferma che la nostra lotta è sacrosanta viene per iscritto non solo da coloro, collettivi, reti, comitati, associazioni, centri sociali, che spesso abbiamo al fianco, ma anche da quella parte dell’amministrazione pubblica che ha ben chiaro il problema. Sono ad esempio le parole dell’On. Franco Laratta [ ] con tutti i sindaci del comprensorio abbiamo ‘occupato’ una secolare littorina che serviva e serve ancora quella tratta. [ ] Ho poi presentato alla Camera numerose interrogazioni al Governo affinché intervenisse su Trenitalia. Ma niente si è mai mosso, mentre è andato avanti il pressoché totale disimpegno delle Ferrovie Italiane da questa parte della Calabria. Trovo davvero assurda la decisione di denunciare ben 15 persone che hanno manifestato contro il taglio dei treni sulla tratta ionica. Davvero assurdo. Quale servizio pubblico sarebbe stato interrotto? Chiedo di essere denunciato anche io per le proteste attuale negli anni in questa zona! a sottolineare quanto noi abbiamo più volte detto: la lotta per la difesa del territorio Calabrese per essere vincente deve essere di tutti ed oggi è più che mai necessaria. Per ulteriori informazioni: Terraepopolo.noblogs.org – Trenoperduto@gmail.com Gustavo Tigano Responsabile Comunicazione Campagna 15 Settembre, Rossano. C’ero anch’io contatti: ourlasthour@libero.it 328.87.15.948 Lista sottoscrittori appello 15 settembre, Rossano. C’ero anch’io aggiornata al 25 gennnaio 2013 CIUFER [Comitato Italiano Utenti Ferrovie Regionali], On. Franco Laratta, Amministrazione Provinciale di Cosenza, Giovanni Papasso [Sindaco di Cassano], Filippo Sero [Sindaco di Cariati], Francesco Mundo [Sindaco di Trebisacce], Angelo Donnici [Sindaco di Mandatoriccio], Pasquale Manfredi [Sindaco di Campana], Roberto Rizzuto [Sindaco di Villapiana], Leonardo Trento [Assessore allurbanistica ed al Governo del Territorio], Provincia di Cosenza, Coordinamento calabrese per lacqua pubblica B. Arcuri, Amerigo Minnicelli [Presidente CODISSS], Rete difesa del territorio F. Nisticò, c.s.o.a. Angelina Cartella, c.s.c. Nuvola Rossa, Collettivo Unirc AteneinRivolta, Gli Anarchici Calabresi, Associazione Ferrovie in Calabria, Tortora nel Cuore, Domenico Gattuso [referente ALBA Calabria], Vittorio Pignataro, Raffaele Papa, Enrico Viciconte, Luigi Bernardi, Pierpaolo Mosaico, Ivana Campolongo, Mirko Macella, Urania Silvagni, Aloise Carmela, Ruffolo Renato, Erika Bonetti, Salvatore De Paola, Emanuele Ritacco, Gianfranco Longo, Cesare Romagnino, Giuseppe Biondino, Sergio Ammirante, Teresa Talarico.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.