
AUTOSTRADE: INAUGURATO TRATTO SA-RC CON 18 MESI ANTICIPO MORANO CALABRO (COSENZA), 22 LUG – Si sono conclusi con un anno e mezzo di anticipo, rispetto ai termini contrattuali che erano fissati al 5 gennaio 2015, i lavori di ammodernamento di 10 chilometri dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, compresi tra gli svincoli di Campotenese e Morano Calabro, inaugurati oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio LUPI. Alla cerimonia hanno partecipato anche l’amministratore unico dell’Anas, Pietro CIUCCI, il presidente della Regione Calabria, Giuseppe SCOPELLITI. I lavori sono stati eseguiti dalla Tecnis, la società che detiene la quota maggioritaria dell’Ati ”Uniter Consorzio Stabile Arl-Cometal Spa”, a cui l’Anas ha assegnato l’appalto. Un ‘cantiere’ con 32 fronti di lavoro su tutta la tratta, posti per il 90% all’interno dell’area del Parco del Pollino e alcuni addirittura sulla ”cima” dell’A3, rappresentata dal valico di Campotenese. Un ”percorso” caratterizzato dalle 5 gallerie per carreggiata, (per un totale di circa 6 Km) e da ben 15 viadotti per senso di marcia (3,5 Km) che ha rappresentato il piatto forte di un intervento in cui sono state impegnati all’incirca 600 tra impiegati, dirigenti e maestranze, con un dispiegamento di circa 1.000 mezzi su tutto lo sviluppo del cantiere. Nel cantiere hanno trovato lavoro in sub-appalto anche circa 20 imprese, molte delle quali locali. Dobbiamo assolutamente distinguere tra coloro che legittimamente continuano a stimolare il Governo a realizzare bene ciò che è stato deciso e approvato e coloro che sono contrari e che oggi ovviamente fanno da controllo, da stimolo alla realizzazione della Tav, dai delinquenti”. Lo ha detto il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Maurizio LUPI, a margine dell’apertura di un tratto della Salerno – Reggio Calabria. ”Quel gruppo di facinorosi – ha aggiunto – va isolato, gli va tagliata l’erba sotto. Io in Parlamento ho un grande confronto positivo con la rappresentanza dei contrari, penso al Movimento 5 Stelle che legittimamente è contrario alla realizzazione della Tav. Noi riteniamo la Tav un’opera strategica non solo per la Val di Susa, per l’Italia e per l’intera Europa”. ”È un’opera – ha concluso LUPI – che già è in via di realizzazione. Non daremo mai l’alibi a quei delinquenti e ai criminali di poter avere il simbolo di abbattere lo Stato nel fermare quest’opera”. INFRASTRUTTURE, LUPI: CON FATTI RICONQUISTARE FIDUCIA CITTADINI MORANO CALABRO (COSENZA), 22 LUG – “Viviamo un momento particolarmente difficile per il nostro Paese. In questo momento abbiamo il compito di riconquistare la fiducia dei cittadini e lo possiamo fare soltanto attraverso i fatti”. È quanto ha sostenuto il Ministro delle Infrastrutture, Maurizio LUPI, nel corso del suo intervento alla manifestazione di inaugurazione del tratto ammodernato Campotenese – Morano Castrovillari dell’autostrada Salerno – Reggio Calabria. “Bisogna recuperare – ha aggiunto – il gap infrastrutturale e, soprattutto, ridare un futuro lavorativo alle famiglie. Bisogna valorizzare i fatti positivi, come questo di stamattina, che accadono. Fatti che dimostrano che è possibile fare qualcosa e, soprattutto, ci mostrano la strada da seguire per un futuro migliore. Non è più tempo di analisi, ma bisogna lavorare e impegnarsi per uscire dalla crisi e risolvere i problemi. L’A3 per tutti rappresenta il simbolo dell’inefficienza. Facciamola diventare, invece, questo mi hanno chiesto i lavoratori, il simbolo della ripresa e dell’efficienza. È possibile farlo e l’inaugurazione di questa mattina ne è prova”. ”La mia presenza qui – ha concluso LUPI – vuole dimostrare che la questione dell’A3 non è solo calabrese ma riguarda l’intero Paese. Sono qui per affrontare tutti i problemi e dare le priorità su come affrontarli. Comunque, se lavoreremo tutti insieme, ce la faremo”. GOVERNO: LUPI, TAGLIANDO È REALIZZARE GLI OBIETTIVI MORANO CALABRO (COSENZA), 22 LUG – ”Il ‘tagliando’ è realizzare gli obiettivi che ci siamo posti”. Lo ha detto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio LUPI, oggi a Morano Calabro a margine dell’apertura di un tratto ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria. ”Il tagliando per il Governo è uno solo – ha aggiunto – ed è quello che Letta ha ridetto con forza quando abbiamo ottenuto un’amplissima maggioranza al Senato non solo per il ministro Alfano, ma per tutto il Governo. Gli obiettivi sono Imu e Iva entro il 30 agosto, ma, ancora di più, la vera sfida è quella che ci aspetta entro il 15 ottobre e cioè la legge di stabilità che dovrà dare finalmente, essendo la nostra legge finanziaria, una prospettiva forte di crescita al Paese”. ”Tutto ciò che può arrivare da stimolo – ha concluso LUPI – da parte dei partiti che sostengono la maggioranza mi sembra sia un elemento positivo. Adesso dobbiamo solo fare. Siamo qui per fare”.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.