Aggiornamento terremoto Reggio Calabria

Alle 8,59 nella stessa zona è stata registrata una scossa di assestamento di magnitudo 2.0

cartina terremoto calabria

Dalle verifiche effettuate e in riferimento alla scossa di terremoto – con epicentro localizzato tra i comuni di Palmi, Bagnara Calabra, Seminara e Scilla in provincia di Reggio Calabria – avvertita dalla popolazione, non sono stati segnalati al momento danni a persone e cose.

Alle 8,59, nella stessa zona, è stata registrata una scossa di assestamento di magnitudo 2.0 ad una profondità di 14 chilometri.

Il capo della Protezione civile Calabria, Carlo Tansi, ha dichiarato: “Mi sto recando sul posto. Sono state attivate le associazioni di volontariato e avviate le operazioni di perlustrazione delle strutture più strategiche e delle scuole”. Alcune scuole oggi potrebbero restare chiuse: “Ci sono scuole adeguate dal punto di vista dell’anti-simica, altre che non lo sono. In base ai casi demandiamo la decisione di aprire o meno la scuola ai singoli dirigenti”.

In seguito alla scossa di terremoto è stato bloccato il traffico ferroviario sulla linea tirrenica tra le stazioni di Reggio Calabria e Rosarno.

La decisione è stata presa per una verifica degli impianti.

Carrelli di Rfi sono al lavoro per verificare la tratta e accertare se vi siano stati danni.

La Protezione civile della Calabria ha anche dovuto smentire “categoricamente” l’ipotesi di una possibile allerta tsunami circolata nella zona interessata dal terremoto.

Views: 2

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta